Roma, 23/06/2010
Alenia: interrogazione del Sen. Saccomanno sulla chiusura di Brindisi
Michele Saccomanno, senatore Pdl, ha presentato un'interrogazione con richiesta di risposta scritta al Ministro per lo sviluppo economico, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali sulla Questione Alenia.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Premesso che:
- Lo scorso aprile Alenia Aeronautica - Gruppo Finmeccanica ha illustrato ai sindacati l'intenzione di procedere alla chiusura dello stabilimento di Brindisi;
- Detta decisione sarebbe stata assunta in base alla previsione, per la seconda metą del 2010, di un forte calo della attivitą, e per il 2011, di una sensibile riduzione dei volumi;
- Alenia, in tale contesto, avrebbe proposto un accordo quadro comprendente il ricorso alla cassa integrazione per alcuni dipendenti e alla mobilitą per altri;
considerato che:
- Alenia, dopo un incontro con i sindacati, si sarebbe impegnata a sospendere la chiusura del citato stabilimento e ad a avviare un tavolo negoziale;
- Nel 2008 Alenia e Finmeccanica hanno sottoscritto un accordo sindacale con il quale garantivano il consolidamento dei siti produttivi attraverso l'assegnazione di missioni produttive ulteriori rispetto a quelle attuali;
considerato, inoltre, che:
- La chiusura dello stabilimento di Brindisi rappresenterebbe, ad avviso dell'interrogante, un grave colpo alla realtą economica del territorio brindisino, sede di un importante polo aerospaziale;
- Finmeccanica, dovrebbe, piuttosto, procedere a mettere in campo ogni iniziativa utile al rilancio del citato polo brindisino;
L'interrogante chiede di sapere se risulti ai Ministri in indirizzo, ciascuno per quanto di competenza, tutto quanto sopra riportato e, in caso affermativo:
se siano a conoscenza del piano industriale di Alenia Aeronautica Gruppo Finmeccanica e se questo comprenda la chiusura dello stabilimento situato a Brindisi;
se e quali iniziative intendano assumere al fine di scongiurare l'eventuale paventata chiusura e, in tal senso, salvaguardare anche i rispettivi ambiti occupazionali e le competenze maturate;
se ritengano opportuno avviare un tavolo di confronto fra i sindacati e il gruppo medesimo, allargato alle istituzioni locali, al fine di individuare, in alternativa alla chiusura del citato stabilimento, una exit strategy che preveda un rilancio dell'attivitą nell'area del Sud della regione Puglia.
Sen. Michele Saccomanno
|