Milano, 19/11/2004

Volare Group sospende i voli

Improvvisa ed inaspettata è giunta l'accelerazione della crisi della compagnia Volareweb.
"Informiamo la spettabile clientela che a partire da oggi 19 Novembre 2004 tutti i voli sono cancellati e le vendite sospese. Ci scusiamo con la clientela per il disagio arrecato."
Con questo messaggio affidato all'home page del sito internet la società Volare fa sapere di aver terminato la propria attività.
Pare che le difficili condizioni economico-finanziarie della compagnia aerea Volare Spa abbiano causato l'intervento degli ufficiali giudiziari ed il blocco degli aeromobili.
Secondo alcune fonti i proprietari degli aerei, che da tempo non ricevevano il corrispettivo, hanno richiesto la restituzione dei mezzi. Ed anche le società assicurative hanno fatto sapere di voler recede dalle polizze stipulate e non onorate.
Fonti sindacali hanno reso noto che gli aerei rimarranno nelle piazzole degli aeroporti fino a quando non arriveranno disposizioni delle compagnie di leasing proprietarie dei mezzi.
Domani è previsto un incontro a Varese tra i vertici della società, i sindacati ed il Ministro del Welfare Maroni.
L'Enac (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) ha diramato una nota attraverso la quale rende noto di aver convocato per lunedì prossimo 22 novembre alle ore 16.00, i vertici della compagnia''. L'incontro e' stato convocato ''al fine di valutare il permanere delle condizioni per il mantenimento della licenza di trasporto aereo, secondo quanto previsto dalla normativa comunitaria in materia''.
A venire pesantemente danneggiato da questo improvviso blocco sarà l'aeroporto di Brindisi. Sono 3 i collagamenti giornalieri che la compagnia aerea aveva messo in piedi: due da e per Milano Linate, uno per Venezia Marco Polo.
Ancora ignote le modalità dell'eventuale rimborso dei viaggiatori che avevano già acquistato i biglietti per i voli dei prossimi giorni