Brindisi, 15/07/2010
Vela Latina: ecco i premiati
E’ ormai tutto pronto per la la 4ª Edizione del "Mediterraneo Art Festival - Premio La Vela Latina", l’evento finalizzato ad assegnare un riconoscimento a personaggi e grandi testimoni dell’eccellenza pugliese che si sono distinti nei vari ambiti di appartenenza a livello nazionale ed internazionale.
Da un’idea del patron Giorgio Tricarico Presidente dell’associazione Azzurro 2000 e organizzato da Confartigianato Brindisi presieduta da Tonino Ignone e diretta da Antonio Solidoro in partenariato con Regione Puglia, Provincia e Comune di Brindisi, l’evento appresta a candidarsi come marchio culturale di cui dotare la città di Brindisi e giunge a questo quarto appuntamento con un eccezionale “cast” di presenze selezionate con cura dagli organizzatori e le cui impressioni saranno raccolte in un “backstage” con la realizzazione di contributi audio, riprese video ed immagini fotografiche, a cura di Nico Lorusso ed Ilaria Lenzitti.
La manifestazione, che per il secondo anno consecutivo si svolge nel cuore della città di Brindisi, si svolgerà nell’intera giornata di Sabato 17 Luglio 2010, iniziando in mattinata con una conferenza stampa di presentazione alle ore 11 presso Palazzo Granafei-Nervegna, con la presenza dei maggiori protagonisti dell’evento e culminando nello spettacolo serale previsto nella splendida cornice di Piazza Santa Teresa a Brindisi a partire dalle ore 20:30.
La conduzione sarà affidata da Antonio Celeste e Chiara Tortorella che verranno affiancati da una madrina d’eccezione come la giornalista brindisina di Raidue Monica Setta.
A calcare il palcoscenico per ritirare il “Premio La Vela Latina”, realizzato dal M° Pino Nardelli (che ne firma anche la scenografia), personalità prestigiose come il Dott. Alfredo Protino Responsabile Regione commerciale Centro Sud - Unicredit Banca d’Impresa ed il Presidente della notissima Società Cooperativa Agricola “Cantine Due Palme” Dott. Angelo Maci, fondata a Cellino S. Marco nel 1989 e che oggi annovera più di 850 soci viticoltori. Premio anche al “Forum Eventi” di San Pancrazio Salentino rappresentato dalla Sig.ra Sabrina Spagnolo, struttura immersa in un’area di 50 mila metri quadrati che ha ositato grandi spettacoli e concerti con nomi importanti come quello di Fiorella Mannoia e i Pooh. Certa la presenza del Direttore d’Orchestra brindisino Maestro Cosimo Prontera, nonché Direttore Artistico del festival di musica antica “Barocco Festival Leonardo Leo”.
Per il settore artistico gli organizzatori hanno svolto un lavoro di selezione mirato e capillare coinvolgendo rappresentanti d’eccezione dal panorama musicale italiano nonchè personalità di richiamo internazionale come il brindisino Antonio Calò in arte Bungaro, uno dei cantautori e autori più apprezzati dalla critica italiana che riceverà il Premio “Vela Latina” per la straordinaria carriera artistica. Nell’occasione, presenterà nella sua città natale, ed in anteprima assoluta per la Puglia, il suo nuovo disco dal titolo “Arte” pubblicato il 15 Gennaio u.s., proponendo in versione acustica alcuni pezzi accompagnato al pianoforte dal M° Antonio Figura, compositore e arrangiatore tra i più importanti della scena jazz contemporanea, ed alla chitarra elettrica dal M° Michele Ascolese uno dei più completi e apprezzati session man italiani nonché storico collaboratore del grande Fabrizio De Andrè.
Spazio anche al canto lirico con il premio al tenore salentino Antonio Corianò, artista internazionale, reduce dalla recente affermazione al “Tour de Chant” trasmesso nella rubrica “Settegiorni” all’interno del programma televisivo di Raiuno “Domenica In” condotto da Pippo Baudo e prossimo protagonista di una opera lirica internazionale insieme al tenore Placido Domingo.
Premio alla carriera artistica anche per il notissimo attore e regista pugliese Mimmo Mancini, reduce da una tournèe internazionale in vari festival cinematografici con il pluripremiato cortometraggio dal titolo “Direzione Obbligatoria” che sarà presentato nel corso della serata e la cui colonna sonora è stata scritta, musicata e cantata proprio dal cantautore Bungaro.
Premio rivelazione dell’anno al giovanissimo talento del cinema e dello spettacolo italiano Federico Inganni reduce dalla nota trasmissione di RaiUno condotta da Antonella Clerici “Ti lascio una canzone” e principale protagonista del fortunato Musical “Il miracolo di Marcellino”.
Due sono le menzioni speciali: l’Enel New Basket Brindisi recente vincitrice del campionato di Lega 2 con la promozione diretta in Seria A e l’ultimo Maestro d’Ascia Luigi Balsamo, recentemente scomparso a cui andrà una targa alla memoria.
Ad allietare il parterre lo show man siciliano Antonello Costa, uno degli artisti più originali del panorama comico italiano, che, nel corso della serata, alternerà sul palcoscenico le sue esilaranti esibizioni alle assegnazioni dei premi.
COMUNICATO STAMPA CONFARTIGIANATO BRINDISI |