Parigi, 05/07/2010

Sara Bevilacqua al Theatre de la Ville con Fibre Parallele

In occasione della rassegna "Chantier d'Europe-Italie" a Parigi sul prestigioso palcoscenico del Theatre de la Ville, l'Ente teatrale itaiano (Eti) ha voluto come gruppo giovane Fibre Parallele con lo spettacolo "Furie de sanghe".
Uno spettacolo duro, scritto e recitato in dialetto. Una storia di "brutti sporchi e cattivi" senza redenzione possibile, interpretati straordinariamente da Licia Lanera, Riccardo Spagnulo, Corrado La grasta e l'attrice brindisina Sara Bevilacqua, chiusi in un claustrofobico interno insieme ad un capitone.
La replica è stata eccellente, è stata apprezzata da operatori e critici.
Il pubblico francese ha capito perfettamente ogni cosa, ha riso e si è emozionato.

"Furie de sanghe è stato accolto dai francesi con grande favore" dichiara l'attrice Sara Bevilacqua "sembra di vivere un sogno ad occhi aperti, recitare in un tempio del teatro europeo-per intenderci il Theatre de la Ville dedicava a Pina Pausch una propria stagione ogni anno-, essere scelti dall'Eti, per partecipare alla Rassegna "Chantier d'Europe - Italie" , essere nello stesso Cartellone dei piu' grandi registi e attori italiani (Luca Ronconi, Marco Baliani, Ascanio Celestini).
Non riesco ancora a crederci! Lo spettacolo ha molto incuriosito, tanto che è stato necessario aggiungere parecchi posti in piu'. L'ansia era tanta anche perché non sono mancati i problemi: l'acquario del capitone a tre ore dell'inizio spettacolo si è lesionato per fortuna i bravissimi tecnici francesi sono stati i nostri angeli custodi lo hanno sistemato.Al termine dello spettacolo, invece di festeggiare, abbiamo passato la notte all'ospedale NotreDame, accanto ad uno dei nostri colleghi-attori, Corrado La grasta, il quale ha avuto un incidente agli occhi, per fortuna non grave.
Comunque il consenso è stato senza riserve,pubbico e critica. Gli operatori presenti hanno gradito il gentile omaggio offerto dalla compagnia una confezione di orecchiette con relativa ricetta rigorosamente in francese!"

Sara Bevilacqua, regista e formatrice teatrale, è fondatrice insieme a Daniele Guarini,dell'associazione culturale Meridiani Perduti, che a Brindisi ha già al suo attivo due successi: "Ritratti" spettacolo di teatro-danza e "Delitti quasi Perfetti" concerto-spettacolo.