Ostuni, 22/11/2004

domani e venerdì: "Carovana nazionale Antimafie"

La Carovana Nazionale antimafie fa tappa ad Ostuni doppio appuntamento nella Città Bianca.

La carovana nazionale antimafia farà tappa ad Ostuni nel corso di questa settimana. “In viaggio per la legalità democratica e la giustizia sociale” questo lo slogan dell’iniziativa che prevede due appuntamenti nella Città Bianca.
Si comincia domani martedì 23 novembre alle ore 20 presso il Cinema Teatro Roma con la proiezione del film “Segreti di stato”. Dopo il film ci sarà un incontro-dibattito con il regista del film Paolo Benvenuti. Il tagliando di ingresso costerà eu-ro 1,50.
La trama: Un avvocato, decide di condurre per conto proprio, delle indagini sulla strage di Portella della Ginestra verificatasi nel 1951. Qualcosa lo spinge ad ascoltare nuove testimonianze in Sicilia, sul luogo della strage.
La Carovana antimafie sarà ad Ostuni anche venerdì prossimo 26 novembre alle ore 9 presso il teatro Roma con la partecipazione del sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, del rappresentante dell’Ufficio nazionale Beni confiscati di Libera, Carlo Altavilla, del, presidente della cooperativa Acmos di Torino, Davide Mattiello e del direttore della Compagnia “Pietrevive del Salento”, Tonino Papa-dia.
Per l’occasione la stessa compagnia proporrà lo spettacolo teatrale “Quando il sole ballava la notte”.
All’incontro parteciperanno tutti gli istituti scolastici superiori di Ostuni.
L’iniziativa è organizzata da “Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” – coordinamento di Brindisi di concerto con l’Amministrazione comunale -Assessorato alle Politiche sociali della Città Bianca.
«La Carovana antimafie» spiegano gli organizzatori «è un’iniziativa organizzata con l’obiettivo di raggiungere quante più persone possibile e portare ovunque una proposta di legalità e un preciso monito a tenere alta l’attenzione contro le mafie”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI