Brindisi, 24/11/2004
Il Consiglio Provinciale delibera la revoca delle convenzioni Enel
Il Consiglio provinciale ha votato a maggioranza, con l’astensione del centro destra ed il voto contrario di Balestra (AN), la delibera all’ordine del giorno, che oltre ad affermare la contrarietà all’insediamento dell’impianto di rigassificatore sul territorio provinciale, esprime il totale dissenso al contenuto delle deliberazioni di giunta provinciale del 22 ottobre 2002 e dell’11 febbraio 03 relative all’approvazione delle Convenzioni con Enel Produzioni ed Edipower, nonché all’operato del precedente presidente Frugis che ha sottoscritto le convenzioni con le suddette aziende.
Nella seduta di oggi il Consiglio provinciale ha deciso di annullare per incompetenza, le deliberazioni della giunta provinciale di allora ed attivare azioni e procedure per accertare l’inefficacia, o comunque rimuovere gli effetti delle convenzioni.
In conseguenza di questo, l’amministrazione è stata invitata ad adottare atti e provvedimenti idonei ad inibire l’esercizio delle centrali termoelettriche in condizioni di superamento dei limiti delle emissioni massiche in atmosfera, delle quantità di carbone da utilizzare e della potenza di esercizio previsti dalla Convenzione del 96.
Copia della deliberazione sarà trasmessa al presidente dei ministri Berlusconi, al Ministero delle attività produttive, al Ministero dell’Ambiente, alla Regione Puglia e al Comune di Brindisi.
La stessa delibera dà mandato al presidente della Giunta provinciale di attivare tutte le iniziative possibili, unitamente ai Comuni di Brindisi, san Pietro vernotico, Cellino San Marco e Torchiarolo, perché si giunga alla stipula di nuovi accordi con Enel produzioni e con Edipower.
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv |