Brindisi, 25/11/2004

Ambientalisti aderiscono allo sciopero del 30/11

Il Comitato ambientalista per la mobilitazione popolare in favore di un nuovo modello locale di sviluppo economico aderisce ed esprime il proprio sostegno allo sciopero generale del 30 novembre prossimo.
C’è bisogno di una larga presa di coscienza di come gli obiettivi della lotta dei lavoratori debbano diventare impegno comune delle espressioni più avvertite della società civile e delle forze popolari.
Riteniamo perciò che ci sia urgente bisogno di una politica economica che rilanci gli investimenti sul territorio e punti all’innovazione tecnologica, alla ricerca e alla formazione, rendendo compatibili gli insediamenti industriali con la tutela della salute e dell’ambiente. Una politica economica che privilegi lo sviluppo del Mezzogiorno e punti alla piena occupazione.
Interpretando localmente questa linea, sulla spinta di movimenti, associazioni e soprattutto di una crescente sensibilità popolare, si stanno oggi muovendo le Amministrazioni Provinciale e Comunale di Brindisi, che si avviano a progettare assetti nuovi dell’economia locale in grado di far uscire il territorio dalla grave crisi in cui si dibatte da decenni.
Rivolgiamo perciò un appello ai cittadini affinché partecipino alla manifestazione indetta dalle organizzazioni sindacali in occasione dello sciopero.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO ITALIANOSTRA, LEGAMBIENTE, WWF, FORUM AMBIENTE SALUTE SVILUPPO, COMITATO PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE E DELLA SALUTE DEL CITTADINO, FONDAZIONE “DR .A .DI GIULIO”, FONDAZIONE “FRANCO RUBINO”, ARCI

Leggi di altri articoli sul Rigassificatore a Brindisi ...