Brindisi, 13/08/2010

Schiavone (IdV): "No alla lunarizzazione della Puglia"

“Non ci sono solo i 71,64 Megawatt del gruppo Enel, in arrivo c’è anche il parco fotovoltaico di altri 53 Megawatt che intende realizzare il gruppo Zamparini: entrambi a Brindisi, insieme destinati ad invadere una superficie di oltre 1.300 ettari di terreno, pari a 1.826 campi da calcio. Un’estensione enorme che, per il tornaconto economico di pochi, comporterà la mortificazione della prima grossa risorsa della nostra regione, cioè l’agricoltura”. È quanto sostiene il capogruppo regionale dell’Italia dei Valori, Orazio Schiavone.
“Dall’eolico selvaggio ora stiamo passando al fotovoltaico selvaggio - sottolinea l’esponente Idv - dalle distese lussureggianti di frumento ed uliveto stiamo passando alla grigia ‘lunarizzazione’ della Puglia, subendo una inammissibile colonizzazione da parte di gruppi imprenditoriali che non determinano alcuna sensibile ricaduta economica ed occupazionale sul nostro territorio, soffocando anzi quelle decine e decine di piccole e medie imprese agricole che da sempre hanno costituito la spina dorsale della nostra ricchezza, intrisa di tradizioni sociali e culturali”.
“Sono fermamente contrario alla colonizzazione della nostra regione” evidenzia Schiavone confermando l’indirizzo suggerito dall’assessore all’ambiente Lorenzo Nicastro (Idv) di “favorire l’installazione di piccoli impianti fotovoltaici calibrati al fabbisogno energetico reale e che ci consentano di preservare l’agricoltura pugliese dall’estinzione a cui è destinata tra parchi eolici e fotovoltaici”

COMUNICATO UFFICIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE