Brindisi, 01/09/2010

PD: piena solidarietà ai precari della scuola

Il Partito Democratico provinciale esprime piena solidarietà ai precari della scuola della provincia di Brindisi, agli studenti ed alle famiglie, posti di fronte ad una vera e propria emergenza-scuola: non si può rimanere indifferenti alla protesta estrema di docenti in sciopero della fame, di precari che si incatenano davanti ai cancelli delle scuole e gridano la loro rabbia per un lavoro che, dopo anni di sacrifici si vedono sfumare davanti agli occhi a causa dei tagli imposti alla scuola pubblica italiana dal Decreto Gelmini, mascherati da Riforma scolastica; non si possono chiudere gli occhi di fronte al caos delle nomine negli Uffici Scolastici Provinciali, di fronte ad una Riforma dei contenuti e dei tempi delle scuole Secondarie realizzata al fotofinish e con indicazioni frammentarie, completate alla chetichella nel corso dell’estate.
A tutto questo si contrappone il mutismo tenace del suddetto Ministro di fronte alle richieste di docenti, collaboratori scolastici, famiglie, studenti, disorientati e traditi da un’idea di scuola pubblica sempre più sacrificata ad esigenze di risparmio e dalla mancanza di una reale riqualificazione dei contenuti: mentre la scuola pubblica va a rotoli e viene attuato il più grande licenziamento di massa degli ultimi anni tra il personale della scuola, il Governo Berlusconi si preoccupa invece del processo breve, degli affari del Presidente e degli equilibri tra le correnti del PDL.
Il Partito Democratico si pone quindi al fianco dei precari di Brindisi e ne appoggia con forza la protesta, sollecitando la massima attenzione di fronte ad una vertenza che mette al centro il valore della scuola pubblica italiana e la formazione delle generazioni future.

COMUNICATO STAMPA PARTITO DEMOCRATICO - BRINDISI