Brindisi, 07/09/2010
Venerdì 10 Giornata Mondiale per la prevenzione del suicidio
Venerdì 10 settembre prossimo alle ore 10.00, presso la Sala Conferenze della ASL BR in
via Napoli 8 a Brindisi, si terrà una Conferenza Stampa per celebrare la Giornata
Mondiale Per La Prevenzione Del Suicidio.
All’incontro interverranno la dott.ssa Graziella Di Bella, Direttore del Dipartimento di Salute
Mentale, Il dott. Franco Colizzi, Direttore del Centro di Salute Mentale di Brindisi, le
Associazioni Gulliver 180 e 180 Amici Puglia.
Anche quest’anno il CSM di Brindisi, d’intesa con il DSM dell’Azienda Sanitaria e in
collaborazione con le Associazioni di Tutela della Salute Mentale, organizzerà una serie di
iniziative da settembre a dicembre per valorizzare la Giornata Mondiale della Salute Mentale
(10 ottobre 2010 ).
La prima iniziativa coincide con la Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio,
celebrata ogni anno nella data del 10 settembre secondo il calendario della Organizzazione
Mondiale della Salute (OMS). Questa è una opportunità per tutti i settori della società: il
pubblico, le associazioni a scopo benefico, le comunità, i ricercatori, i clinici, i medici di
base, i politici, i volontari e tutti coloro che hanno avuto a che fare con il suicidio, di
indirizzare l’attenzione pubblica sul peso inaccettabile e sui costi delle condotte suicidarie
con diverse attività che promuovano la comprensione del suicidio e mettano in primo piano
delle attività di prevenzione efficaci.
La OMS stima che ogni anno nel mondo muoiono un milione di persone per suicidio. Questi
numeri rappresentano un tasso di mortalità per suicidio di 14,5 su 100.000 abitanti. La realtà
è che ogni minuto, nel mondo, avvengono più di due morti per suicidio. In molti paesi
industrializzati il suicidio può essere la seconda o la terza causa di morte tra gli adolescenti
e i giovani adulti. Inoltre, è considerato essere la tredicesima causa di morte in tutto il mondo
per persone di tutte le età. In aggiunta alle vittime di suicidio, ci sono svariati milioni di
persone che compiono tentativi di suicidio causando stress emotivo e sofferenza alle
persone che le circondano e ai loro familiari.
La Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio fornisce una occasione unica di
organizzare a livello locale, regionale e nazionale attività che migliorino la consapevolezza
pubblica nei confronti del problema del comportamento suicidiario e l’impegno per la
prevenzione del suicidio.
In occasione dell’incontro, per il quale è gradita la presenza di autorità e cittadini, verrà
diffuso materiale informativo.
COMUNICATO STAMPA A CURA DELLA STRUTTURA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
DELLA ASL BR
|