San Donaci, 07/09/2010
La guerra del vino raccontata da mostra, libro e internet
Nel giorno del 53° anniversario, un libro, una mostra e un portale multimediale raccontano la protesta popolare che nel corso della crisi vinicola del 1957 coinvolse e poi sconvolse i vignaioli della fascia sud della provincia di Brindisi e del Nord Salento, terminata a San Donaci con la morte di tre giovani braccianti, Mario Calò, Antonia Calignano, Luciano Valentini, per mano della polizia in una giovanissima Italia repubblicana che, nei suoi primi anni, stentava a riconoscersi nella sua Costituzione.
Giovedì 9 settembre 2010, alle ore 18,30
nella sala consiliare di Piazza Salvo D'Acquisto, avrà luogo la presentazione del libro e della mostra dedicata a questo evento, da pochi anni riscoperto e studiato.
Programma:
Saluti del Sindaco Domenico Serio
Discussione:
Alfredo Polito e Valentina Pennetta, autori della ricerca;
Francesca Casamassima, direttore Archivio di Stato di Brindisi;
Vito Antonio Leuzzi, direttore dell’Istituto per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN DONACI |