Brindisi, 11/09/2010

Iniziano i primi laboratori presso il centro di aggregazione giovanile

Ripartono i laboratori per bambini e giovani presso il Centro “Brindisi per I Giovani” la cui gestione, per conto del Comune di Brindisi, è affidata alla Cooperativa Ferrante Aporti. Nella struttura di strada per Contardo (rione Paradiso, accanto alla nuova caserma della Polizia Municipale), sarà possibile frequentare tutte le attività a titolo completamente gratuito. Per partecipare alla vita del centro è necessario tesserarsi ( la tessera non ha alcun costo).
I laboratori sono a numero chiuso ed è previsto un attestato di partecipazione che verrà consegnato a conclusione del percorso formativo.

Di seguito i laboratori proposti per i giovani (dai 15 ai 30 anni) che verranno attivati al raggiungimento di 8 iscritti per ogni laboratorio.
 Laboratorio di produzione video : martedì e giovedì dalle ore 18:00 alle 20:00. Acquisizione, registrazione, trasmissione, elaborazione video in produzioni cine-televisive e tecniche di post-produzione e di gestione del video analogico e digitale. Nella fase finale si sperimenterà la preparazione teorica attraverso la realizzazione di un cortometraggio.
 Laboratorio di grafica pubblicitaria: lunedì e il mercoledì dalle ore 18:00 alle 20:00. Il laboratorio si prefigge come obiettivi lo sviluppo dell’alfabetizzazione informatica e la creazione, l' elaborazione e l' utilizzo di immagini. E’ così strutturato: strumenti di computer grafica; elementi di photoshop; fotoritocco. Il corso è finalizzato alla realizzazione di una locandina pubblicitaria e/o di un progetto grafico individuale.
 Laboratorio di Orientamento presso gli Istituti Scolastici: Una guida per la scelta della scuola superiore e un sostegno per affrontare il problema della presa di decisione in ordine alla scelta formativa o professionale al termine delle scuole superiori per gli studenti delle quarte e quinte classi.
 Corso di chitarra: il lunedì dalle 18:00 alle 19:30 il corso è rivolto a tutti, in particolare dal 10 ai 30 anni, avrà inizio a raggiungimento numero.

Sono in fase di allestimento e programmazione il:
 Laboratorio musicale: sala prove e acquisizione audio;
 Laboratorio fotografico(sala posa) con utilizzo delle attrezzature e assistenza tecnica
 Laboratorio di feltro e pannolenci

I più piccoli ( dai 6 ai 14 anni) potranno invece partecipare ai seguenti laboratori:
 Laboratorio di giardinaggio :giovedì dalle ore 17:00 alle ore 19: L’obiettivo è quello di stimolare nel bambino il senso di responsabilità legato al “prendersi cura di.......”, a migliorare la socializzazione, l'equilibrio psicofisico, la stima di sé e le funzioni cognitive.
 Laboratorio di Arte e Pittura: martedì e venerdì dalle ore 17:00 alle ore 19:00 Il laboratorio ha l’obiettivo di stimolare la curiosità, cui segue la produzione, con sperimentazione di tecniche e materiali che faranno nascere nei bambini la voglia di dare significato, interpretazione, non solo ai segni, ma anche ai colori che si lasciano “leggere” con emozione.
 Laboratorio di Giochi e trucco artistico: prevede 1 ora alla settimana ( giorno ed ora da definire). Il laboratorio prevede lo svolgimento di attività psicomotorie in cui i bambini sono i veri protagonisti.
 Attività di doposcuola: dal Martedì al Venerdì dalle ore 16:00 alle ore 18:00 prevede la durata di circa due ore

Il servizio è rivolto ai bambini e ai ragazzi delle scuole elementari e medie che hanno bisogno di un sostegno didattico nello svolgimento dei compiti assegnati o di spiegazioni più approfondite riguardo gli argomenti trattati nelle ore scolastiche.

Ricordiamo inoltre che sono attivi una sala multimediale (internet point) e uno Sportello Informativo/ di Orientamento, in grado di offrire informazioni utili costantemente aggiornate su lavoro e formazione, si svolgono attività di accompagnamento nella ricerca e selezione dell’informazione attraverso: utilizzo di dossier tematici; schede orientative con approfondimenti e riferimenti utili; guide e riviste specializzate; bacheche per annunci cerco/offro.

Per informazioni e/o adesioni:
Tel/fax 0831453592
E-mail cag@aporti.it
Indirizzo Strada per Contardo, 2 72100 Brindisi, nei pressi della nuova caserma della Polizia Municipale (Rione Paradiso)
Facebook: “brindisi per I giovani”