Brindisi, 22/09/2010

Costituito Comitato per il sostegno alla manifestazione del 16/10"

Si è svolto martedì sera presso la sede del Prc cittadino un incontro per costituire il Comitato cittadino di sostegno alla Manifestazione nazionale della Fiom del 16 ottobre “ Comitato 16 ottobre”.
Sono intervenuti membri del direttivo Fiom, tra cui il segretario Ciscutti, che hanno illustrato le ragioni della manifestazione e la grave situazione locale delle industrie metalmeccaniche e con i quali si è avuto un interessante e ricco dibattito.
I primi partecipanti al Comitato, Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, Comitato per l'acqua bene comune, Unione degli Studenti, “la Cgil che vogliamo”, Cobas, e poi lavoratori, studenti, cittadini hanno convenuto sulla necessità di partire dalla manifestazione del 16 ottobre della Fiom per rimettere in piede un movimento complessivo che sappia opporsi a tutto quanto sta avvenendo sul terreno del lavoro, della democrazia, dei diritti, dello stato sociale.
Alla crisi che sta colpendo in maniera sempre più pesante gli strati sociali più deboli, ma non solo, che sta facendo crescere l'area del precariato e del non lavoro, che sta annullando qualsiasi futuro per le generazioni più giovani, si risponde comprimendo i diritti, da quello di sciopero, a quello di ammalarsi avendo la certezza del salario, a quello di poter contrattare le proprie condizioni di lavoro e salariali. Si vuole modificare la Costituzione proprio in quei punti che garantiscono la dignità del lavoro eliminando ogni riferimento ai diritti dei lavoratori e alla funzione sociale dell'impresa.
I governi europei, con la scusa del debito pubblico, addebitato alla spesa pubblica, in particolare quella sociale, pensano a dare colpi di accetta alle retribuzioni, ai servizi, all’istruzione, alla cultura, alla sanità, a privatizzare a tutto spiano e a relegare in un angolo i lavoratori, visti solo come strumenti da spremere in funzione del profitto, attrezzi da usare e poi gettare in un angolo e privati di ogni diritto.
La manifestazione del 16 ottobre può e deve diventare allora il coagulo della risposta, unificando le varie lotte (metalmeccanici, scuola, precari, cassintegrati, disoccupati), i vari movimenti (da quello per l'acqua bene comune da non privatizzare, a quelli in difesa dell'ambiente e della salute), chiedendo diritti e difendendo la Costituzione repubblicana, prima fonte di dignità.

Il comitato che si costituisce come aperto ad altre adesioni e che si riunirà nuovamente martedì prossimo alle ore 18,00 sempre presso la sede del Prc in via Romolo 3 vuole agire come strumento di confronto, di propaganda, di partecipazione affiancando ai temi generali del lavoro e dei diritti anche quelli locali (le tante vertenze in difesa del posto di lavoro che anche Brindisi sta conoscendo in maniera drammatica). Si invitano pertanto associazioni, movimenti, singoli cittadini a dare un contributo di partecipazione: se non ora, quando?

COMUNICATO STAMPA “COMITATO 16 OTTOBRE”