Brindisi, 22/09/2010

Scuola Holden: a Brindisi la semifinale del concorso Esor-dire

Ci sono tornei dove le armi sono cappa, scudo e spada. Altri tornei invece durano novanta minuti, e si svolgono su un campo da calcio. Altri ancora si consumano su un tavolo da gioco, e i partecipanti cercano di sconfiggere gli avversi a colpi di full e scale reali.
E poi ci sono i… tornei letterari. Come quello di Esor-dire, la manifestazione della Scuola Holden dedicata allo scouting letterario che arriva quest’anno alla sua quinta edizione!
8 esordienti – scelti fra gli autori più promettenti fra quelli che hanno pubblicato nell’ultimo anno – si sfidano a coppie leggendo un racconto inedito scritto per l’occasione.
È il pubblico in sala a votare, decretando così 4 dei 6 nomi che saliranno sul palco durante la serata finale, che si svolgerà a Cuneo il 20 novembre all’interno di scrittorincittà.

Le semifinali si svolgeranno il 30 settembre a Venezia e il 1° ottobre nelle città di Ferrara, Roma e Brindisi.

· Alle 18.30 del 30 settembre, a VENEZIA, al Cà Rezzonico, Fondamenta Rezzonico Michele Cocchi (Tutto sarebbe tornato a posto, Elliot) VS Eleonora Sottili (Il futuro è nella plastica, nottetempo)
Il 1° ottobre alle 18.30, in contemporanea, si sfideranno:

· A FERRARA, alla Sala dell’Arengo della residenza Municipale
Irene Chias (Sono ateo e ti amo, Elliot) VS Andrea Tarabbia (La calligrafia come arte della guerra, Transeuropa)

· A ROMA, Gazometro, via Ostiense 72 (sede AGI)
Enrico Macioci (Terremoto, Terre di mezzo) VS Elisa Ruotolo (Ho rubato la pioggia, nottetempo) · A BRINDISI, a Palazzo Granafei-Nervegna
Paolo Piccirillo (Zoo col semaforo, Nutrimenti) VS Paolo Zanotti (Bambini bonsai, Ponte alle Grazie)