Brindisi, 23/09/2010

Asl: Venerdì 1 convegno sull'ingegneria clinica

Venerdì 1 ottobre presso il Castello Svevo (sede della marina Militare) in Via dei Mille a Brindisi si terrà il Convegno Regionale dal titolo: “Il contributo dell’ingegneria clinica alle strategie aziendali: stato dell’arte e prospettive in Puglia”.
L’evento è stato organizzato dall’AIIC (Associazione Italiana Ingegneri Clinici) in collaborazione con la ASL Br e con il Comando della Marina Militare di Brindisi e sarà presieduto dal Presidente Nazionale dell’AIIC dr.ssa P. Freda.
Tra le autorità presenti l’Assessore alla Sanità della Regione Puglia T. Fiore, il Presidente della Provincia di Brindisi M. Ferrarese, il Sindaco di Brindisi D. Mennitti, il Direttore Generale della ASL Brindisi R. Rollo, il Comandante del Comando della Marina Militare di Brindisi V. Rinaldi, il Direttore Sanità del Dipartimento della Marina Militare di Taranto V. Ingordo, ed infine A. Distante in rappresentanza dell’Università di Pisa e dell’ISBEM.
Si è voluto organizzare un convegno regionale per fare il punto sui temi inerenti l’innovazione tecnologica in sanità: modelli organizzativi dei Servizi di Ingegneria Clinica, appropriatezza degli investimenti tecnologici e Patient Safety.
Tale evento fa seguito alle tematiche affrontate dal X° Convegno nazionale AIIC del marzo 2010 e ha l’obiettivo specifico di sensibilizzare ulteriormente i soggetti istituzionali e non presenti nelle Regioni del Sud (Assessorati alla Sanità, Agenzie,strutture sanitarie, Università, Aziende, Società Scientifiche, professionisti, etc.) allo sviluppo delle attività di Ingegneria Clinica in tutte le strutture sanitarie al fine di recuperare in breve il notevole ritardo rispetto alle Regioni del Centro-Nord ed attivare strategie per il riequilibrio dei conti sanitari.
Nella giornata di lavoro, dunque, si descriveranno le principali attività dei Servizi di Ingegneria Clinica (SIC), con particolare riferimento ad alcune realtà storiche a livello nazionale, nonché le future e/o auspicabili evoluzioni legislative inerenti la professione.
Nel corso delle sessioni pomeridiane si approfondiranno gli aspetti innovativi di alcuni comparti tecnologici (aree critiche, bioimmagini) grazie al prezioso contributo di autorevoli professionisti del settore e di note aziende biomedicali. Saranno allestiti stand con materiale dimostrativo su alcune specifiche tecnologie.
Nell’auspicio, perciò, di incrementare la consapevolezza dell’importanza strategica per le strutture sanitarie di dotarsi di un Servizio di Ingegneria Clinica (SIC), reclutando quelle competenze che possano garantire il governo del patrimonio tecnologico biomedicale nella piena collaborazione dei medici e delle altre professionalità.

La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione mediante l’invio della scheda, disponibile sul sito www.aiic.it, tramite e-mail all’indirizzo della segreteria organizzativa: marta.daffara@pragmacongressi.it

COMUNICATO STAMPA a cura della Struttura di Informazione e Comunicazione Istituzionale della ASL BR.