Carovigno, 27/09/2010
Sel chiama le opposizioni: "segnali inquietanti per la democrazia"
Vi sarebbero "segnali inquietanti" che mettono a serio rischio "il sistema democratico". E' la grave denuncia contenuta in una lettera aperta che il circolo di sinistra ecologia libertà di Carovigno ha inviato al segretario e agli iscritti del Partito Democratico, dell'Italia dei Valori, della Federazione della Sinistra e di Sinistra Popolare.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Carissime e carissimi, vi sono molti, troppi inquietanti segnali che indicano che il nostro Paese sta attraversando una fase particolare, e per molti versi originale, nella quale il sistema democratico che tutti noi abbiamo conosciuto e nel quale abbiamo vissuto e operato è messo a serio rischio. Sta crescendo nel nostro Paese una vera e propria emergenza democratica rispetto alla quale tutti noi abbiamo il dovere e la necessità di reagire in modo adeguato e tempestivo. Dopo quindici anni di dominio berlusconiano, crepe sempre più profonde si aprono all’interno dell’alleanza del centro destra, crepe che potrebbero determinare il ricorso ad elezioni anticipate. In questa fase di crisi massima del berlusconismo, in un Paese vessato dalla crisi economica e occupazionale che sta già diventando emergenza sociale, secondo noi circolo di Sinistra Ecologia e Libertà di Carovigno è necessario ripartire da una concreta azione politica nei propri territori per ricostruire una alleanza di forze politiche e sociali che possa proporsi in maniera credibile come alternativa di governo sia nei contesti locali, sia nel contesto nazionale. Per questa ragione ci assumiamo la responsabilità di scrivervi e di proporvi un incontro a brevissimo termine per assumere insieme le iniziative adeguate, come è d’obbligo a tutte le forze di opposizione presenti nel nostro paese. Il comune di Carovigno è per noi governato con le stesse metodiche ad uso del governo nazionale: assenza di visione strategica e quindi assenza di programmazione politico economica che condizionano negativamente lo sviluppo della nostra nazione e del nostro paese. Il governo di Carovigno si caratterizza solo ed esclusivamente per una politica improvvisata, basata su interventi di breve respiro, tendenti a fare cassa soprattutto attraverso lo sfruttamento massivo del territorio. L’edilizia selvaggia non può essere l’unico motore dell’economia carovignese. Per queste ragioni noi riteniamo sia necessaria per Carovigno la costruzione di un percorso politico alternativo alla giunta Zizza. L’auspicio è che tale percorso possa coagulare tutte le forze politiche e sociali presenti sul territorio stanche del malgoverno e che possa fare emergere una nuova classe dirigente capace di assicurare a tutti noi cittadini e cittadine un paese migliore.
Il Circolo di Sinistra Ecologia Libertà di Carovigno
|