Brindisi, 07/10/2010
Anziani ad Ischia: le precisazioni dell'Ass. Dell'Aquila
Si è tenuta stamani, presso la Sala “M. M. Guadalupi” di Palazzo di Città, la prevista conferenza stampa dell’Assessore ai Servizi Sociali Gabriella Dell’Aquila e dei componenti della Commissione Servizi Sociali per fare chiarezza sulle vicende collegate al soggiorno di anziani ad Ischia che aveva suscitato alcune polemiche. In particolare, sono state riscontrate alcune anomalie nei servizi offerti dagli alberghi scelti – uno in particolare (che ha sostituito all’ultimo momento e senza il minimo di preavviso altri tre che erano stati scelti dal Comune a seguito di un apposito sopralluogo da parte dell’assessore Dell’Aquila e di due componenti la Commissione, uno della maggioranza ed uno dell’opposizione n.d.r.) - rispetto a quanto previsto dal capitolato d’appalto, vinto dall’agenzia Italcamel di Riccione col ribasso dell’8%. Intanto, l’assessore Dell’Aquila ha tenuto a precisare che il soggiorno climatico a favore degli anziani ha visto la partecipazione di n. 235 anziani.
La graduatoria è stata formulata per fasce di reddito, attribuendo il punteggio secondo la partecipazione al soggiorno, nell’ultimo biennio.
Sono stati avviati al soggiorno il numero degli anziani di seguito indicati, suddivisi per fasce:
- Prima fascia: posti disponibili n.57 reddito da 0,00 euro a 7.500,00 euro. Sono stati avviati al soggiorno n.57 anziani che non avevano mai partecipato al soggiorno nel biennio considerato.
- Seconda fascia: posti disponibili n.90 reddito da 7.500,01 euro a 12.911,42 euro. Sono stati avviati al soggiorno n.38 anziani che non avevano mai partecipato al soggiorno nel biennio considerato; n.27 anziani che avevano partecipato una sola volta nel biennio considerato; n.25 anziani che avevano partecipato due volte nel biennio considerato, tanto è accaduto scorrendo la graduatoria in virtù delle rinunce per varie motivazioni;
- Terza fascia: posti disponibili n.50 reddito da 12.911,43 euro a 18.000,00 euro. Sono stati avviati al soggiorno n.40 anziani che non avevano mai partecipato al soggiorno nel biennio considerato; n.10 anziani che avevano partecipato una sola volta nel biennio considerato;
- Quarta fascia: posti disponibili n.38 reddito da 18.000,01 euro a 300.000,00 euro. Sono stati avviati al soggiorno n.34 anziani che non avevano mai partecipato al soggiorno nel biennio considerato; n.3 anziani che avevano partecipato una sola volta nel biennio considerato; n.1 anziano che aveva partecipato due volte nel biennio considerato. Tanto è accaduto scorrendo la graduatoria in virtù delle rinunce per varie motivazioni.
Il ribasso ha permesso la partecipazione, scorrendo con la graduatoria degli aventi diritto, di ulteriori n.19 anziani appartenenti alla prima fascia di reddito come stabilito dalla Commissione, in quanto – ha detto l’assessore – “ si trattava della fascia dei più fragili dal punto di vista economico”.
In riferimento alla mancata corrispondenza tra i servizi richiesti e quelli riscontrati, l’assessore Dell’Aquila – nel ribadire “la massima trasparenza da parte della Amministrazione nelle procedure e nel rispetto del regolamento che disciplina dal 1997 la materia dei soggiorni climatici per anziani” - ha chiarito che “sarà cura dell’amministrazione comunale produrre lettera di contestazione all’agenzia Italcamel o direttamente all’albergo oggetto di polemiche, tanto più perché la segnalazione del cambio di albergo è stata effettuata il giorno stesso della partenza dei pullman con gli anziani ad Ischia”. Per quanto concerne, invece, la polemica relativa a presunti favoritismi nei confronti di un gruppo di anziani in più partecipanti al soggiorno e non previsti, l’assessore Dell’Aquila ha chiarito che si tratta di persone che hanno pagato per intero ed autonomamente il viaggio ed il soggiorno ad Ischia, “senza alcuna spesa per l’Amministrazione comunale” e che, pertanto, “la polemica non ha motivo di esistere”.
C.S. COMUNE DI BRINDISI |