Montalbano, 09/10/2010

Appello del volontariato di Protezione Civile alla Provincia di Brindisi

La Provincia di Brindisi sarà destinataria di 600.987,54 euro sulla base di un protocollo di intesa che sarà sottoscritto nei prossimi giorni con la Regione Puglia, che darà attuazione all’azione 2.3.1. del P.O. FESR 2007-2013, finalizzata ad incentivare specificamente il “Rafforzamento delle strutture provinciali di protezione civile”.
Soddisfazione viene espressa a riguardo del Coordinamento provinciale del volontariato di Protezione civile di Brindisi.
"Diamo atto alla giunta regionale e in particolare all’assessore regionale alla Protezione civile Fabiano Amati di aver varato un provvedimento di fondamentale importanza per il potenziamento e il rafforzamento delle strutture provinciali di Protezione Civile – evidenzia il referente del coordinamento provinciale del volontariato di Protezione civile della provincia di Brindisi, Giannicola D’Amico -.
Si tratta di fondi che permetteranno alla Provincia di Brindisi di completare quel “mosaico” che da anni le istituzioni preposte e il volontariato stanno costruendo a livello provinciale per dotare il territorio brindisino di un “Sistema” di Protezione civile efficace, efficiente, in possesso della adeguata preparazione e dei mezzi necessari, per affrontare situazioni di emergenza e calamità naturali. Il lavoro e l’impegno profuso in questi anni in provincia di Brindisi dalle associazioni di volontariato di Protezione civile al fianco del Settore di Protezione civile dell’Amministrazione provinciale ha contribuito, grazie anche e soprattutto alla competenza e disponibilità del personale tecnico della Provincia, di mettere a regime un “Sistema” di Protezione civile tra pubblico e volontariato che ci invidiano nelle altre province pugliesi e che viene preso a riferimento anche a livello regionale e nazionale.
Con i fondi che arriveranno nei prossimi mesi alla Provincia di Brindisi dalla Regione Puglia, dunque, si potrà ancor più perfezionare questo “Sistema” con un unico obiettivo: offrire ai cittadini della provincia di Brindisi un servizio di Protezione civile pronto, disponibile, attrezzato e preparato. Con tali fondi – prosegue D’Amico -, è bene sottolinearlo, la Province pugliesi assumono l’impegno di realizzare Sale Operative multirischi e multiforze finalizzate alla gestione territoriale delle emergenze, di creare o aggiornare i programmi provinciali di previsione e prevenzione e dei piani provinciali di emergenza, di acquisire macchinari, mezzi e attrezzature ritenute prioritarie dai piani provinciali di emergenza e di potenziare la dotazione delle associazioni di volontariato, iscritte all’elenco di cui alla legge regionale 39/95, di attrezzature e di dispositivi di protezione individuale dei volontari destinati a una utilizzazione pluriennale.
Una parte di tali obiettivi, quali la Sala Operativa Provinciale ed il Programma provinciale di previsione e prevenzione oltre che il Piano provinciale di emergenza, sono già stati realizzati o in corso di realizzazione dalla Provincia di Brindisi grazie alla lungimiranza della passata Amministrazione, alla sensibilità dell’attuale ed alla crescente competenza del personale del Settore di Protezione civile. Pertanto, l’auspicio del variegato mondo del volontariato di Protezione civile brindisino – che conta 24 associazioni iscritte nei relativi registri regionali e nazionali – è che tali fondi vengano impiegati per l’acquisizione di macchinari, mezzi e attrezzature ritenuti prioritari, per il potenziamento della dotazione delle associazioni di volontariato di attrezzature e di dispositivi di protezione individuale dei volontari, oltre che alla formazione specialistica di questi ultimi. È un appello – conclude Giannicola D’Amico - che rivolgiamo al Presidente Massimo Ferrarese, da sempre attento al mondo del volontariato, alla giunta provinciale, al consigliere provinciale delegato per la Protezione civile Vitantonio Caliandro e all’intero Settore di Protezione civile provinciale".

C.S. COORDINAMENTO PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA DI BRINDISI