Brindisi, 12/10/2010

Servizio Mensa: Adoc incontra l'Ass. De Michele

Nella giornata di ieri si è tenuto un incontro tra la scrivente e l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Brindisi Cosimo De Michele.
La riunione è scaturita dalla necessità di dare risposte concrete alle richieste di risoluzione delle problematiche avanzate dai genitori degli alunni frequentanti le scuole a tempo pieno della città che usufruiscono del servizio mensa. In primo luogo è stato affrontato il tema delle procedure utili all’accesso al servizio, iter e modalità che anche nella giornata di ieri hanno sortito disagi con file interminabili lungo le scale della ripartizione. Un fenomeno che, seppur legato ai ritardi da attribuire all’utenza, riscontriamo anche nei periodi di ordinaria attività.
Altro capitolo importante quello riguardante l’aggiornamento della banca dati che sta creando non pochi problemi ai genitori pur avendo effettuato le ricariche nei tempi prestabiliti. Problemi, quindi, organizzativi e procedurali a cui si aggiungono quelli concernenti la qualità del servizio reso. Da questo punto di vista c’è bisogno di interventi di miglioramento e di un monitoraggio che dia maggiore autonomia ai componenti delle commissioni di controllo.
A cosa serve la costituzione di una commissione mensa se poi i sopralluoghi sono calendarizzati con largo anticipo?
A fronte di tali segnalazioni l’Assessore De Michele si è detto disponibile ad un confronto più approfondito anche alla presenza della Società Gemeaz Cousine oltre ad approfondimenti circa lo snellimento delle procedure di adesione al servizio paventando finanche l’adozione dei vecchi ma più “efficienti” ticket. Per quanto riguarda il tema dei ritardi nell’aggiornamento dei dati e la chiusura dell’ufficio ci è stato riferito che sono dovuti alla carenza di personale.
Abbiamo, quindi, avanzato la richiesta di coinvolgere gli istituti scolastici o le sedi periferiche del Comune nelle operazioni di consegna della documentazione al fine di non ingolfare l’ufficio preposto oltre a rendere logisticamente più agevole l’accesso da parte degli utenti. In attesa che l’amministrazione adotti dei provvedimenti, per porre fine ai disagi, continueremo a monitorare il servizio affinché dopo la tortuosa fase di avvio non si registrino ulteriori disservizi.
Sarebbe utile ed auspicabile un incontro con la Società di ristorazione per tranquillizzare ulteriormente le famiglie interessate.

C.S. ADOC