Brindisi, 12/10/2010

Edilizia scolastica: la Provincia incontra gli istituti

Si è svolto questa mattina, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi si terrà un incontro tra l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici Maurizio Bruno e tutti i dirigenti scolastici degli istituti scolastici di competenza della Provincia di Brindisi al fine di individuare le priorità di selezione dei progetti di interventi di riqualificazione edilizia a valere sul Programmi Operativi Nazionali e Interregionali.
“L’intento di questo incontro – ha dichiarato l’assessore Bruno – è stato quello di evitare la frammentazione degli interventi e di promuovere, invece, un’oculata ripartizione degli investimenti disponibili in modo da favorire quanti più interventi possibili che possano essere di immediata fruizione per la popolazione studentesca ed il personale.
La Provincia, quindi, non fa altro che adempiere al suo ruolo di operare una sorta di regia della programmazione, orientando le scuole nelle scelte degli interventi sulla scorta dei dati disponibili dal nostro Ente, in quanto proprietario degli edifici scolastici, e ovviamente debitamente incrociati con le esigenze segnalate dalle stesse Istituzioni scolastiche”.
Nel dettaglio, durante l’incontro, sono stati illustrati i due avvisi emanati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per il triennio 2010-2013.
Il primo riguarda il Programma Operativo Nazionale (PON) “Ambiente per l’apprendimento” il cui asse due è specifico sulla “Qualità edifici scolastici”. L’obiettivo di questo PON è di incrementare le infrastrutture scolastiche, l’ecosostenibilità e la sicurezza degli edifici scolastici, potenziare le strutture per garantire la partecipazione delle persone diversamente abili e per migliorare la qualità di vita degli studenti. In questo caso i soggetti attuatori sono le istituzioni scolastiche che opereranno in base a gli accordi con gli enti locali proprietari. L’importo totale messo a disposizione per la Puglia è di 53.108.000 euro, mentre la quota regionale spettante agli istituti superiori e pari a 16.095.094. Ogni progetto non potrà superare l’importo massimo di 750.000 euro.
L’altro bando è invece relativo al Programma Operativo Interregionale (POIN) “Energie rinnovabili e risparmio energetico” che nell’asse due prevede “interventi di efficientamento energetico di edifici e utenze energetiche pubbliche o ad uso pubblico”. In questo caso beneficiari del finanziamento sono gli Enti locali proprietari. L’importo totale messo a disposizione è di 20 milioni di euro per le regioni Campania, Puglia, Calabria e Sicilia e non è prevista la ripartizione delle risorse tra le varie regioni.
L’incontro si è concluso con la decisione di fissare una nuova riunione i primi di novembre, mentre entro il 25 ottobre le scuole dovranno far pervenire all’Ufficio tecnico della Provincia i progetti per i quali richiedere il finanziamento.

C.S. PROVINCIA DI BRINDISI