Ostuni, 13/10/2010

Scuola Pessina: al via i lavori di ristrutturazione

Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di adeguamento alle norme di sicurezza e risanamento igienico-sanitario e strutturale della scuola elementare “Enrico Pessina” sita in piazza Italia ad Ostuni inserita nell’ambito degli interventi per rendere sicure tutti gli edifici scolastici comunali. Con un mutuo contratto con la Cassa depositi e prestiti di Roma per un importo complessivo di un milione e 360 mila euro, l’intervento prevede la realizzazione dei lavori necessari per rendere sicuro l’edificio, garantire le condizioni di sicurezza e il risanamento igienico-sanitario e strutturale dell’intera scuola (edificata in periodo fascista) in modo da ottenere il certificato di idoneità statica, prevenzione incendi e agibilità.
In particolar modo si effettueranno gli interventi per il consolidamento statico dei solai; il rifacimento di tutti i servizi igienico-sanitari, l’impermiabilizzazione dei solai, la realizzazione dell’impianto termico e di quello elettrico.
Da questo primo intervento, sono esclusi il risanamento della palestra e dei due corpi di fabbrica realizzati successivamente nei due cortili retrostanti la scuola e costruiti negli anni 80 che saranno fatti con le economie rivenienti dal ribasso d’asta.
Il sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella ha sottolineato che: “Ancora una volta abbiamo mantenuto gli impegni assunti in tema di edilizia scolastica e stiamo continuando ad investire nella sicurezza delle scuole ma anche delle famiglie che così sanno di mandare i propri figli in strutture che rispondono in pieno agli standard di sicurezza. Il disagio causato dai lavori sarà sicuramente compensato dal risultato che finale che restituirà alla Città un edificio storico che ha formato centinaia di generazioni”.
L’impresa Palmiro Brocca di Lecce su progetto redatto dall’ing. Salvatore Molentino e dall’arch. Stefania Farina, ha avviato l’intervento di risanamento strutturale è inserito nel programma triennale delle opere pubbliche 2009-2011 mentre, dall’inizio di quest’anno scolastico, le classi e tutta la segreteria da questa scuola si sono trasferiti presso l’edificio “Vitale” (che era vuoto) per avviare l’attività didattica del nuovo anno scolastico e lasciare libero la vecchia grande struttura di piazza Italia.
La giunta comunale, col sindaco Tanzarella e l’assessore ai Lavori Pubblici, dott. Francesco Salonna, hanno sollecitato l’impresa a voler accelerare l’esecuzione dei lavori al fine di ridurre al massimo il disagio di bambini, famiglie e personale docente e non visto che per tutto quest’anno scolastico, l’attività didattica si svolgerà nel plesso del Vitale sito sotto le antiche mura del borgo antico e quindi, in altra parte del centro urbano.

C.S. AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI