Spalato, 22/10/2010

Delegazione brindisina al Forum delle cittą dell'Adriatico e dello Ionio

Di seguito il comunicato stampa dei rappresentanti delle delegazioni italiane al Forum permanente delle citta' dell' Adriatico e dello Ionio, verso l' Europa del 2020, tenutosi a Spalato in Croazia dal 20.10.2010 al 22 10.2010.

Successo della delegazione del Comune di Brindisi per la elezione del proprio rappresentante il consigliere comunale Francesco Cannalire nel direttivo del Forum delle citta' dell' Adriatico e dello Ionio in rappresentanza anche del Comune di Bari, di cui ha avuto piena delega dal Sindaco Emiliano. Lo stesso consigliere risulta l'unico rappresentante della Regione Puglia in seno a questo prestigioso consesso, in sostituzione dello stesso sindaco Emiliano.
Sono pervenuti apprezzamenti dai vari delegati per l'intervento in seno all' Assise del consigliere Brigante Salvatore che ha sottolineato le potenzialita' della citta' di Brindisi nello sviluppo delle temetiche discusse, evidenziando, tra l' altro, favorevolmente anche il lavoro svolto dal Sindaco di Brindidsi per quanto attiene alla idea di Citta' d' Acqua e del suo porto.
Le congratulazioni espresse dal Sindaco di Pescara dott. Luigi Albore Mascia, Vice Presidente del forum e capo delegazione delle sette regioni italiane, per la elezione di un giovane consigliere comunale di Brindisi, che da subito ha dimostrato volonta' e capacita', hanno reso lustro all' iniziativa del Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi dott Giampiero Pennetta che, in rappresentanza dell' intera assise, ha potuto dimostrare come iniziative di questo genere danno il segnale concreto di come una citta' dell ' Adriatico possa e debba qualificarsi in contesti cosi autorevoli.
Il direttivo dell'assemblea, cosi come eletto in data odierna, rappresenta sette regioni italiane dell' adriatico, ben 500 citta' degli otto paesi europei aderenti al Forum permanente delle citta' dell'Adriatco e dello Ionio, istituito 12 anni fa nella citta' di Ancona e segnera' il futuro della Macroregione Adriatica-Ionica come strumento di sviluppo socio-economico, cosi come gia' sperimentato con notevole successo per la Macroregione Baltica, rappresentata dal Sindaco di Umea (Svezia), nonche' Presidente di tale organismo.