Francavilla F.na, 11/12/2004
Fiera d’Autunno: premiato il vino "Krisos"
La Puglia continua ad affermarsi nel panorama nazionale per la qualità dei suoi vini.
I vitigni autoctoni del Brindisino, in particolare, stanno incontrando sempre più i gusti dei consumatori e degli intenditori. Vi sono aree ben definite, come quelle ad esempio di produzione del Primitivo di Mandria per la parte brindisina (Oria, Torre Santa Susanna ed Erchie) che garantiscono eccellenti risultati ed iniziano a veicolare, mediante la conquista di premi e attestati nei concorsi, l’attenzione del mercato.
A Francavilla Fontana, nell’ambito della Fiera d’Autunno, i giurati non hanno avuti dubbi nel collocare al primo posto, per la categoria “dolci” Krisos, il vino prodotto dall’azienda Pezzaviva di Torre Santa Susanna.
Un profumo di frutta matura e speziata, un gusto equilibrato con un buon rapporto zucchero-alcool e un colore rosso rubino intenso. Così si presenta Krisos, la rivelazione del 2004.
Il produttore Vito Greco, titolare dell’azienda Pezzaviva, spiega che i vigneti da dove nasce Krisos si estendono su circa 12 ettari, su un impianto che varia dai 3000 ai 4500 ceppi. La produzione a ceppo, rispettando l’obiettivo enologico, non supera i 2 chili e la vendemmia è effettuata a mano.
I quantitativi sono garantiti sia con la potatura verde che con il diradamento.
Krisos è un IGT (indicazione geografica tipica) e le sue uve restano sulla pianta ad appassire per almeno 35 giorni per poi subire una macerazione per altri dieci giorni. L’affinamento viene realizzato, in un determinato periodo, anche in barriques invecchiate.Il prodotto finale si abbina bene con la pasticceria secca, con formaggi erborinati abbinati con miele e mostarde di uva, dessert al cioccolato.
Bisogna ammettere che c’è stata, negli ultimi anni, una riscoperta della cultura del vino. E’ aumentata certamente la ricerca della qualità e in questa competizione le produzioni del Brindisino possono reggere, certamente, il confronto con quelle delle regioni del Nord.
La tipicità dei nostri vitigni ci fa ben sperare per gli anni futuro.
La squadra dei locali, nel frattempo, si è rafforzata perché alle produzioni delle cantine “Due Palme” (premiata nella stessa manifestazione per la categoria Rossi doc) o a quelle di Albano, si aggiungono ora quelle targate Pezzaviva.
|