Brindisi, 27/10/2010

Confartigianato: l'ufficio SPESAL riferimento importante per la sicurezza

Di seguito una nota di Antonio Solidoro, Direttore di Confartigianato

Apprendiamo dagli organi di informazione che l'Ufficio tecnico dello Spesal di Brindisi a breve licenzierà, per termine dei contratti, ben sei tecnici che operano all'interno dello stesso distaccamento.
Ci si chiede come sia possibile avere dei tecnici addetti alla prevenzione e controllo della sicurezza sui luoghi di lavoro con un contratto così precario. Da sempre si afferma che sulla sicurezza non si può risparmiare ma allora come è possibile che proprio in questi uffici vengano prese tali decisioni?
Proprio in questi ultimi anni, da quando l'ufficio Spesal ha incrementato il suo organico abbiamo avuto modo di apprezzare il suo operato. Infatti, Confartigianato Brindisi trova in questo ufficio un concreto confronto attraverso un lavoro sinergico finalizzato ad informare e formare le imprese e i propri dipendenti. Tante le attività di sensibilizzazione e prevenzione che si sono svolte proprio grazie all'attenzione dei tecnici preposti di questo ufficio.
Non si può accettare che un ufficio così importante nel suo ruolo di prevenzione, in una città industrializzata come Brindisi che da sempre, tramite tutte le parti sociali, si dice attenta a sensibilizzare la sicurezza sui luoghi di lavoro, possa essere cosi poca finanziato.
Auspichiamo invece, che tutti i tecnici con contratto a termine possano essere riconfermati e stabilizzati, in quanto crediamo fortemente nel buon operato di questo ufficio e nelle persone che ci lavorano.

C.S. CONFARTIGIANATO BRINDISI