Carovigno, 28/10/2010

Poste Italiane incontra le scuole per la Giornata mondiale del risparmio

Poste Italiane ha celebrato oggi la 86^ Giornata Mondiale del Risparmio. La Filiale di Brindisi ha organizzato per l’occasione un incontro informativo presso l’ufficio postale di Carovigno, in Via Giovanni Pascoli, sotto forma di vera e propria lezione sul risparmio, con gli alunni della classe IV A della Scuola elementare Nicola Brandi.

L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare i giovani al risparmio come investimento sul proprio futuro umano e professionale. Nell’ambito dell’ iniziativa sono stati illustrati ai ragazzi i principali strumenti di risparmio: dai libretti postali al conto corrente, ai buoni postali per i minori, fino alle forme più complesse di investimento.

Educare a risparmiare vuol dire infatti insegnare ad utilizzare al meglio le risorse disponibili e pensare al proprio futuro. Sul tema del risparmio gli scolari sono stati inoltre invitati a realizzare elaborati di tipo figurativo, poi esposti presso l’ufficio postale stesso. Fin dalla nascita, Poste Italiane ha stimolato gli italiani a credere nel valore del risparmio mettendo da subito a disposizione dei cittadini strumenti sicuri e affidabili.

Primo fra tutti il libretto di risparmio, nato nel lontano 1875, che oggi ha raggiunto il numero di oltre 26 milioni. I primi buoni postali furono invece emessi nel 1925. La raccolta di risorse è per l’economia nazionale una grande leva per favorire gli investimenti e lo sviluppo economico e sociale, un elemento di stabilità che dimostra una fondamentale importanza per la tenuta del sistema economico

COMUNICATO STAMPA POSTE ITALIANE
SERVIZI DI COMUNICAZIONE TERRITORIALE
PUGLIA-BASILICATA-MOLISE