Brindisi, 28/10/2010

Italia Nostra: conferenza su "La chiesa di Santa Maria del Casale''

Venerdì 29 ottobre 2010 alle ore 17.30, nella sala di rappresentanza di palazzo Granafei – Nervegna (Brindisi, via Duomo), si terrà la conferenza organizzata da Italia Nostra Onlus dal titolo “La chiesa di Santa Maria del Casale: simbolo di arte e luogo di abbandono”.

In una proficua contaminazione tra storia, arte, urbanistica e tutela ambientale, relatori di indiscussa competenza affronteranno una tematica di particolare riguardo per le sorti di un importantissimo monumento cittadino.

Santa Maria del Casale, una delle chiese più antiche di Brindisi (la sua edificazione risale agli inizi del ‘300), subisce da decenni gli effetti di un degrado dovuto a una mancata politica di valorizzazione del complesso monumentale concepito come un insieme costituito dal manufatto architettonico medievale e dal contesto paesaggistico nel quale è ubicato. Fortemente determinante, invero, anche l’incuria e lo scarso senso civico dei tanti – tra automobilisti di passaggio, visitatori e frequentatori del luogo di culto – che abusivamente transitano in auto davanti al monumento e parcheggiano il mezzo a stretto ridosso dell’edificio medievale.

Una ricostruzione delle vicende storico – artistiche che nei secoli hanno segnato il santuario; un approccio giuridico agli aspetti riguardanti la tutela dei beni monumentali e paesaggistici; uno sguardo d’insieme all’attività che l’associazione Italia Nostra Onlus svolge sul versante della difesa del patrimonio storico – artistico sia in campo nazionale sia in ambito locale.
Questi i temi principali dell’incontro, con le relazioni dello storico dell’arte Claudio Strinati, dirigente del Ministero per i Beni Culturali nonché ideatore e curatore di importanti mostre di grande prestigio e respiro internazionale (da ultimo quella su Caravaggio alle Scuderie del Quirinale, chiusa nel giugno scorso), del magistrato Giovanni Losavio, già presidente nazionale di Italia Nostra, di Maria Rosaria Iacono, consigliere nazionale della stessa associazione, dell’architetto Augusto Ressa per la Soprintendenza pugliese e dell’architetto Maria Letizia Panajotti, già consigliere nazionale di Italia Nostra, autrice di una proposta di riqualificazione della zona circostante la chiesa di Santa Maria del Casale che sarà appunto presentata nell’ambito della conferenza.

Un saluto del sindaco di Brindisi Domenico Mennitti introdurrà i lavori, che saranno coordinati da Domenico Saponaro, presidente della sezione di Brindisi di Italia Nostra Onlus.

Nella mattinata dello stesso venerdì 29 ottobre, alle 11.00, si terrà una visita guidata gratuita al monumento, a cura di Giacomo Carito, direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Curia brindisina.

COMUNICATO STAMPA ITALIA NOSTRA ONLUS - BRINDISI