Brindisi, 08/11/2010
Il folklore popolare al MaxiCinema Andromeda
E' tutto pronto a Brindisi (www.fitp.org/Brindisi2010.asp) per il doppio evento targato Federazione Italiana Tradizioni Popolari. Il 12 e 13 novembre questo suggestivo angolo del nord del Salento sarą lo scenario de "I Padri del Folklore" e del "Festival Nazionale della Musica Popolare", giunti rispettivamente alla quarta e alla seconda edizione. Una "due giorni" nel segno delle tradizioni popolari organizzata dalla locale Associazione Culturale "Lu Scattusu", che si avvale del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attivitą Culturali, della Regione Puglia, del Comune di Brindisi e dell'Apt-Brindisi. Cornice di tutta la manifestazione sarą il Maxicinema "Andromeda", al rione Bozzano.
L'evento "I Padri del Folklore" rende omaggio a studiosi e ricercatori del pianeta folklore. Il "Festival Nazionale della Musica Popolare", riservato esclusivamente ai gruppi di musica popolare, ha l'obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari di tutto il territorio nazionale e di fornire occasioni d'incontro tra le varie realtą artistiche, culturali e dilettantistiche del settore.
Brindisi "abbraccia" la FITP. Un connubio che si rinnova (il 7 luglio 2007 la "Scalinata di Virgilio", fu lo scenario della prima edizione della "Scalinata del Folklore") e che rinsalda il legame tra la Federazione presieduta da Benito Ripoli e il sodalizio "Lu Scattusu", diretto da Fedele Zurlo, consigliere nazionale della FITP.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE CULTURALE RICREATIVA "LU SCATTUSU" |