Brindisi, 15/11/2010
In corso il 6° Censimento dell’Agricoltura
Il 24 ottobre 2010 è stato dato avvio alle operazioni di raccolta dei dati del 6° Censimento dell’Agricoltura che sarà effettuato sul territorio nazionale. La rilevazione verrà svolta fino al 31 gennaio 2011. Il Comune di Brindisi ha istituito un apposito Ufficio Comunale di Censimento che si avvale dell’ausilio di rilevatori interni all’Amministrazione Comunale, sito in Piazza Mercato n. 35, tel. 0831 229608 – 0831 - 229625 – 0831 – 229626.
La raccolta dei dati avviene per mezzo della compilazione di un questionario cartaceo, che riguarda soprattutto i dati anagrafici, le notizie generali sull’azienda, il sistema di conduzione, il grado di informatizzazione esistente, l’utilizzo dei terreni, i metodi di produzione, la consistenza dell’allevamento e la manodopera impiegata.
Il censimento rappresenta un'occasione unica per raccogliere informazioni statistiche sistematiche relative a tutte le aziende agricole attive del Paese, con l’obiettivo di fornire dati di qualità per l'analisi e la valutazione delle politiche di intervento in materia di agricoltura e sviluppo rurale.
Le liste delle aziende agricole da censire è stata fornita direttamente dall'ISTAT e il Comune di Brindisi sta realizzando la rilevazione sul campo mediante intervista diretta ai conduttori da parte dei rilevatori che contattano le imprese interessate e concordano con le stesse un appuntamento finalizzato alla compilazione del questionario.
In alternativa alla compilazione del questionario cartaceo, è prevista la possibilità di compilare un questionario on-line attraverso l’utilizzo dello strumento informatico collegandosi al sito http://censimentoagricoltura.istat.it.
Si rammenta ai soggetti interessati che:
• il 6° Censimento dell’Agricoltura è una rilevazione soggetta all’obbligo di risposta;
• la mancata fornitura dei dati richiesti mediante il questionario di rilevazione, accertata dai competenti Uffici di Censimento, comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative ai sensi degli artt. 7 e 11 del d.lgs. 6 settembre 1989, n. 322, e successive modificazioni e integrazioni, e del DPR 31 dicembre 2009;
• i dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico e saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica effettuati nell’ambito del Sistema statistico nazionale). I coordinatori e i rilevatori, inoltre, in quanto incaricati di pubblico servizio, sono tenuti all’osservanza del segreto di ufficio ai sensi dell’art. 326 del codice penale.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|