Ceglie M.ca, 17/11/2010
Consiglio sulla situazione del personale: 4 consiglieri si rivolgono al Prefetto
La richiesta convocazione urgente del Consiglio Comunale di Ceglie M.ca è all'oggetto di una lettera aperta che i consiglieri Piccoli, Argese, Convertino e Locorotondo hanno inviato al Prefetto di Brindisi e, per conoscenza, al Presidente del Consiglio Comunale, al Sindaco ed al Segretario Generale del Comune di Ceglie.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
In data 26/10 u.s. i firmatari della presente,consiglieri comunali del Comune di Ceglie Messapica, protocollarono una richiesta di convocazione del Consiglio Comunale con il seguente punto all'ordine del giorno:” Situazione del personale. Relazione del Sindaco. Discussione e determinazioni”.
La discussione di tale argomento,alla luce anche degli ultimi accadimenti e cioè lo svolgimento di concorsi,di cui uno sospeso per irregolarità,per assunzione in organico di nuovi dipendenti, è diventata veramente fondamentale per il ruolo di indirizzo proprio del Consiglio Comunale.
Secondo quanto previsto dallo Statuto Comunale vigente all'art.23 co.2 “La seduta del Consiglio deve aver luogo entro il termine di venti giorni,quando ne facciano richiesta scritta almeno un quinto dei consiglieri ...”;
D'altronde anche il Regolamento del Consiglio Comunale all'art.8 co.2 così recita:”La seduta del Consiglio deve aver luogo entro il termine di venti giorni,quando ne facciano richiesta scritta almeno un quinto dei consiglieri...”.
L'art.39 al comma 2 del Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli enti locali(D.lgs 267/2000) così dispone:”Il Presidente del Consiglio Comunale è tenuto a riunire il Consiglio in un termine non superiore ai venti giorni,quando lo richiedano un quinto dei consiglieri...”.(la richiesta deve essere sottoscritta almeno da 4 consiglieri comunali,cioè 1/5 di 20)
Tutto ciò premesso
I sottoscritti Consiglieri Comunali Antonio Piccoli, Ciro Argese, Domenico Convertino e Francesco Locorotondo
C O M U N I C A N O
a S.E.che la richiesta di convocazione del Consiglio Comunale di cui in premessa,allegata alla presente,non è stata evasa nel termine di 20 giorni e nessuna procedura è stata attivata per la convocazione del Consiglio stesso.
Ai sensi dell'art.39 comma 5 del D.Lgs.267/2000 Le chiediamo,previa diffida,di provvedere alla convocazione del Consiglio Comunale con il seguente punto all'ordine del giorno: “Situazione del personale. Relazione del Sindaco. Discussione e determinazioni”.
Certi di un positivo riscontro della presente,convinti di svolgere il ruolo di Consiglieri Comunali secondo i criteri stabiliti dalla Legge,dallo Statuto Comunale e dal Regolamento del Consiglio Comunale,Le porgiamo i più cordiali saluti.
|