Carovigno, 16/11/2010
Svolto il congresso fondativo della Federazione di Sinistra
Si tenuto il 10 Novembre scorso, presso i locali del Circolo di Rifondazione Comunista di CAROVIGNO, in Via Montello n. 2 , il I° Congresso Fondativo della Federazione della Sinistra, il soggetto “unitario e plurale” promosso dal Partito della Rifondazione Comunista, dai Comunisti Italiani, da Socialismo 2000 di Cesare Salvi e da Lavoro e Solidarietà di Giampaolo Patta.
Al Primo Congresso Fondativo della Federazione della Sinistra della Sinistra di Carovigno sono intervenuti Vito UGGENTI e Pasquale ALTAVILLA, della Segreteria Provinciale del PRC di Brindisi. Molti congressisti soprattutto donne e giovani delegati hanno preso la parola. Mai vista tanta partecipazione ad un congresso. Quello della Federazione della Sinistra e' stato un successo. Un buon inizio per la FED. Al Congresso Fontativo di Carovigno erano presenti delegazioni della CISL, dell'Università Popolare e del Comitato di Lotta Contro le antenne selvaggie di Telefonia Mobile.
Dopo anni di divisioni tra le forze della sinistra e di scissioni interne ai singoli partiti - ha dichiarato ne suo intervento Vito UGGENTI Segretario Cittadino del PRC di Carovigno e componente della Segreteria Provinciale del PRC di Brindisi -, con la Federazione della Sinistra vogliamo provare a mettere in moto un processo che vada in direzione opposta, unire piuttosto che dividere. Le lotte di questi ultimi mesi, d’altronde, culminate nella grande manifestazione indetta dalla Fiom lo scorso 16 ottobre, ci chiedono esattamente questo, perché l’assenza dalle istituzioni parlamentari di una sinistra forte, in grado di rappresentare il mondo del lavoro, si sente, ed è tragico che la galassia di conflitti sociali che quotidianamente scoppiano, dal mondo della scuola e della ricerca, ai metalmeccanici,
non riesca ad avere visibilità nel dibattito parlamentare e sui media. Eppure, è proprio la classe lavoratrice che, a ragione, oggi grida
vendetta: di fronte ad una crisi economica senza precedenti, il governo Berlusconi sa solo rispondere tagliando risorse. Così, al più grande licenziamento pubblico di massa operato dal Ministro Gelmini, fa da contraltare il Ministro Brunetta che annuncia 300.00 licenziamenti nella Pubblica Amministrazione. Fatti, questi, di una portata senza precedenti, se si considera che tali manovre si
inseriscono in un tessuto sociale già fortemente indebolito, con una disoccupazione che, complessivamente, secondo quanto oggi dice l’Istat, si attesta all’8,3% e con quella giovanile (ovvero nella fascia che va dai 15 ai 24 anni) al 26,4%. Sono anzitutto queste le ragioni per cui riteniamo indispensabile la cacciata delle destre dal governo del Paese e con questa prospettiva abbiamo lanciato nei giorni scorsi la proposta di una “alleanza costituzionale” per battere Berlusconi ed avviare una nuova stagione dei diritti e del lavoro centrata sulla difesa e sul rilancio della Costituzione repubblicana”.
La rinascita di un punto di vista diverso, di una Sinistra anticapitalista e di classe all’altezza di queste contraddizioni è dunque una necessità non più rinviabile. Per questa ragione – ha detto Pasquale ALTAVILLA (della Segreteria Provinciale del PRC di Brindisi) - invitiamo i lavoratori, gli studenti, i disoccupati e tutti i cittadini che ancora mantengono una coscienza democratica ad aiutarci ad edificare questa nuova casa della Sinistra partecipando in tanti e tante attivamente alla costruzione della Federazione della Sinistra. Dobbiamo diventare - ha concluso ALTAVILLA - il cambiamento che vogliamo vedere a Carovigno, come in Italia. Siamo la forza della Sinistra che non si piega !!!
Al Congresso Fondativo di Carovigno della Fed il documento politico del Congresso Nazionale, che si terrà a Roma il 20 e 21 Novembre 2010, posto in votazione e' stato approvato alla unanimità con 34 voti favorevoli, su 39 iscritti al PRC/Fed al 10 novembre 2010 ( e 42 iscritti al 13 novenbre scorso), nessun astenuto, nessun contrario. Al Congresso Fondativo di Carovigno della Fed hanno ruotato piu' di 50 persone, soprattutto donne e giovani. La Sede del Circolo del PRC/Fed di Carovigno non ha potuto contenere tutti i presenti, infatti, molti erano anche fuori ad ascoltare e a seguire il Congresso Fondativo, che si e' svolto a porte aperte.
Al termine dei lavori congressuali, previsti dal Regolamento, si e' tenuta la proiezione del Film “ I DIARI DELLA MOTOCICLETTA ” dedicato a Ernesto "Che" Guevara.
COMUNICATO STAMPA RC/FDS DI CAROVIGNO
|