Brindisi, 25/11/2010
Edipower: al via "Missione Centrale"
E’ ufficialmente partito “Missione Centrale”, il nuovo progetto di comunicazione di Edipower rivolto alle scuole del comprensorio con lo scopo di far conoscere il contributo della centrale allo sviluppo economico e sociale del territorio e di sensibilizzare i giovani rispetto al tema del risparmio energetico.
Per questa nuova edizione, Edipower – da anni impegnata in iniziative rivolte alle scuole che hanno riscosso un grande successo e che hanno visto la partecipazione di alunni, genitori e insegnanti – lancia “Missione Centrale” un progetto rinnovato e ulteriormente arricchito che vede la partecipazione della “Iena” Luigi Pelazza in qualità di testimonial.
Il progetto, attivo su sette dei territori che ospitano altrettanti impianti della società (Brindisi, Chivasso, Piacenza, San Filippo del Mela, Turbigo, Mese e Udine) coinvolge studenti e docenti di ogni ordine e grado con attività di divulgazione e formazione, capaci di unire aspetti ludici e creativi con altri più prettamente didattici. Le iniziative sono volte a far conoscere ai giovani un settore tanto importante e complesso come quello dell’energia, affrontando temi quali le fonti energetiche, la tutela dell’ambiente, la produzione di energia e il risparmio energetico.
“Missione Centrale” è un percorso formativo strutturato, che prevede attività diversificate appositamente studiate per interessare gli studenti di ogni età e stimolarne la creatività e lo sviluppo. Il progetto offre la possibilità per tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado di prenotare visite presso la centrale e lezioni in classe tenute da esperti Edipower.
Per tutti i ragazzi, inoltre, “Missione Centrale” prevede la possibilità di partecipare a un concorso creativo. Gli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado vengono chiamati a realizzare una storia a fumetti sul tema del risparmio energetico, mentre gli studenti delle scuole secondarie di 2° grado dovranno realizzare sullo stesso argomento un video.
I vincitori delle primarie e secondarie di 1° grado potranno vincere una postazione multimediale PC o Mac con stampante, mentre i vincitori delle secondarie di 2° grado potranno aggiudicarsi un viaggio di due giorni (all inclusive) al Giffoni Experience Film festival 2011.
Per i ragazzi delle scuole secondarie di 2° grado è prevista anche l’assegnazione di tre Borse di studio del valore di 2.000€ per il proseguimento degli studi universitari. Per i dettagli sulle attività di questa edizione di “Missione Centrale” si rimanda al sito internet www.edipower.it.
A conclusione della scorsa edizione del progetto scuole, la Centrale Edipower di Brindisi ha accolto gli studenti vincitori delle Borse di studio messe in palio da Edipower nell’anno scolastico 2009/2010 per il proseguimento degli studi presso uno degli Atenei universitari della Regione. Ad accogliere e premiare i tre brillanti giovani il Capo centrale Edipower di Brindisi Tonino Maglio.
COMUNICATO STAMPA EDIPOWER |