Brindisi, 03/12/2010
Indagine Greenpeace, Ferrarese: "motivo in più per sottoscrivere le convenzioni"
La classifica pubblicata oggi da Greenpeace, che pone nuovamente la centrale termoelettrica Enel di Brindisi al primo posto per le immissioni in atmosfera di CO2 è il motivo che deve spingerci a pervenire al più presto alla sottoscrizione delle Convenzioni con le società termoelettriche per contenere
le immissioni in atmosfera di inquinanti (sox, nox e polveri) e clima alteranti (CO2). E’ quanto dichiara, il
Presidente della Provincia Massimo Ferrarese.
Mentre condivido, dice il Presidente Ferrarese, l’indicazione di Greenpeace di puntare sull’ efficienza energetica, anche facendo ricorso a massicce azioni di informazione e formazione, devo rilevare che l’utilizzo massiccio delle
energie rinnovabili (fotovoltaico), come sostiene Greenpeace, rappresenta al contrario una vera fonte di inquinamento, molto più invasiva e con consistenti danni che si ripercuotono anche nel lungo periodo.
Tutto questo nella nostra provincia ha già prodotto un vero e proprio stravolgimento del territorio.
Dobbiamo sicuramente evitare di sporcare l’atmosfera, sottolinea Ferrarese, ed in questo senso stiamo lavorando ma al contempo dobbiamo evitare di sporcare e
deturpare le nostre bellezze territoriali.
Sarebbe interessante, conclude il Presidente, una valutazione di Greepeace, successivamente ad una verifica effettuata nella nostra provincia, per conoscere quanto di invasivo è già accaduto, molto più grave e visibile rispetto alla subdola e pur grave CO2.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI |