S. Pietro V.co, 12/12/2010

La Guerra del Vino: libro e mostra dal 13 Dicembre

Un libro, “La guerra del vino”, edito da Manni, e una mostra con più di cento fotografie d’epoca in gran parte inedite e documenti finora tenuti riservati raccontano la tensione sociale per il basso prezzo di acquisto dell’uva che sfociò nell’eccidio per mano della polizia di tre giovani vignaioli a San Donaci nel 1957.
È il risultato del progetto “In vino veritas”, di Alfredo Polito e Valentina Pennetta, vincitore del bando di concorso “Principi Attivi” della Regione Puglia, che verrà presentato lunedì 13 dicembre presso la Cantina Due Palme (ex cantina sociale Angelini), a San Pietro Vernotico in piazzale stazione.
“Un approccio agri – culturale alla crisi vinicola degli anni ‘50”, è il sottotitolo del progetto di ricerca. Ed è per questo che, oltre agli interventi dell’editore Piero Manni e del direttore dell’Istituto per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, Vito Antonio Leuzzi (partner del progetto insieme all’Archivio di Stato di Brindisi), ne discuteranno con gli autori anche Dario Stefano, assessore regionale all’Agricoltura, e Silvia Godelli, assessore regionale alla Cultura.
«Non è affatto un caso – scriveva Luigi Veronelli – che coltura e cultura abbiano la stessa etimologia. Coltura significa coltivazione del terreno. Cambi la o in u, cultura, ed hai il complesso delle conoscenze intellettuali».