Ostuni, 20/12/2004

Serata per ricordare il sacrificio delle forze armate

Domani martedì 21 dicembre, con inizio alle ore 18 presso l’aula magna dell’istituto tecnico commerciale, turistico e per geometri “J. Monnet” ad Ostuni, è stata organizzata una serata per dare un tangibile segno di riconoscimento da parte dell’Amministrazione comunale di Ostuni a tutti quei giovani della “Città Bianca” delle varie forze armate che sono stati o sono tuttora impegnati in Iraq.
La manifestazione, organizzata dal Comune insieme all’Esercito italiano e alla Croce Rossa Italiana, ha quale tema: “Da Kindu a Nassiryia “Martiri ed Eroi” portatori di Pace in divisa”.
Il programma della serata vedrà, dopo l’ingresso della fanfara 7^ Bersaglieri della brigata “Pinerolo” di Bari, il saluto del sindaco di Ostuni, avv. Domenico Tanzarella alla presenza delle massime autorità civili, religiose, della Cri e militari delle varie forze armate della nostra provincia.
La presentazione dell’iniziativa sarà curata dal Ten. Col. Gianfranco Coppola alla presenza di Umberto Cupertino, uno degli ostaggi italiani rilasciati dai gruppi integralisti iracheni e della famiglia Carrisi di Trepuzzi (che ha perso il figlio nell’attentato di Nassiryia).
Tra brani musicali della fanfara e la proiezione di filmati, seguiranno gli interventi della dott.ssa Angela Capriati, commissario regionale della Cri e del comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Costantino Squeo. Seguirà l’onore ai caduti italiani di tutte le missioni militari di pace nel mondo, da Kindu a Nassiryia mentre saranno consegnate delle targhe e la fanfara 7^ Bersaglieri della brigata “Pinerolo” eseguirà dei brani che chiuderanno la serata.
Tante le missioni di pace dei nostri militari insieme a quelli delle altre nazioni e una mostra fotografica, sarà allestita nella scuola per testimoniare la loro presenza nelle varie zone di guerra e di tensione nel mondo.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI