Fasano, 16/12/2010

Vertenza CAAF: Uil chiede incontro al Sindaco Di Bari

La Segreteria provinciale della UIL di Brindisi in data 7 dicembre scorso ha avuto un incontro con i lavoratori del Consorzio Agroalimentare di Fasano per affrontare i problemi che stanno vivendo.
Infatti sono tutti interessati ad un eventuale passaggio da quest'ultimo ad una Cooperativa privata denominata COM (Centro Ortofrutticolo Mediterraneo) nata appositamente per rilevare il Consorzio Agroalimentare.
Specifichiamo che lo stesso risulta costituito con una partecipazione a stragrande maggioranza pubblica le cui quote sono detenute dal Comune di Fasano.
In data 13 maggio scorso il Consiglio Comunale di Fasano ha votato una delibera in cui ha deciso di privatizzare il Consorzio cedendo la maggioranza delle sue azioni con l'impegno di garantire i posti di lavoro a tutti i dipendenti.
Si riscontra invece che gli stessi hanno ricevuto dallo stesso la lettera di licenziamento senza nessuna prospettiva di garanzia occupazionale, per cui i lavoratori da dipendenti di una societą pubblica dovrebbero iniziare un nuovo percorso lavorativo senza che il Comune dia le garanzie necessarie per salvaguardare l'anzianitą, la professionalitą degli stessi e la loro permanenza occupazionale.
La UIL ritiene indispensabile un incontro urgente con il Sindaco di Fasano per bloccare il licenziamenti e, immediatamente, aprire un tavolo di confronto istituzionale per dare a tutti i lavoratori certezze di stabilitą lavorativa che deve avvenire senza soluzione di continuitą, garanzia questa che deve essere assicurata dall'Amministrazione comunale in considerazione del fatto che molti di essi da anni operano in quella azienda e che alcuni di loro solo alla soglia della pensione.
In attesa che il confronto si avvii la UIL chiede di sospendere tutte le iniziative messe in atto dal CAAF (Consorzio Agroalimentare Fasano) al fine di raggiungere un accordo con le parti interessate a salvaguardia degli stessi.

COMUNICATO STAMPA UIL