Ostuni, 16/10/2010

Domenica torna il mercatino delle eccellenze alimentari

Si terrà Domenica prossima 19 Dicembre nel chiostro di Palazzo San Francesco, in Piazza Libertà e nel centro storico ad Ostuni, il secondo appuntamento con Il “Mercatino delle eccellenze Alimentari” nell'ambito della rassegna “Natale nel Borgo", organizzata dall'associazione BorgOstuni e patrocinata dall'assessorato alle attività produttive del Comune di Ostuni.
Dopo il successo ottenuto domenica scorsa, del quale sia gli organizzatori che gli espositori sono più che soddisfatti, si comincia a lavorare per la riuscita del secondo appuntamento.
Il calendario eventi verrà notevolmente arricchito: l'Auto Moto Club Storico “Città di Ostuni”, oltre che a esporre le auto d'epoca in Piazza Libertà, presenterà alle ore 18,00 all'interno del mercatino, il Calendario 2011; seguirà la proiezione del Movie e la consegna della raccolta foto della mostra svolta nel 2010 dall'Amministrazione comunale.
Le passeggiate per il mercatino, ove saranno aggiunti altri espositori, saranno allietate da musica e canti popolari e ci saranno altri espositori in aggiunta ai 24 attuali. Nel centro storico ed in piazza libertà verranno posizionati altri stand dalle ore 17 in poi per offrire pettole e vino a tutti Il Mercatino delle Eccellenze Alimentari”, è la vetrina delle specialità tipiche locali e pugliesi, Si tratta di un corposo calendario di eventi che renderà particolarmente sensibili i palati, particolarmente stimolati in questo periodo natalizio;prodotti eccellenti della tradizione che saranno esposti nel chiostro San Francesco.
Alcuni esempi? Il pomodoro Regina di Torre Canne, indiscusso protagonista della scorsa edizione del Salone del Gusto di Torino, i rosoli artigianali, i prodotti caseari, le marmellate, il miele, il vino e l’olio extravergine di oliva, il capocollo di Martina Franca, il famoso biscotto Cegliese, il fico mandorlato, numerosi prodotti da forno e tanto altro; inoltre nel mercatino vi è la presenza di un'interessante stand dell'istituto tecnico agrario E Pantanelli di Ostuni, dove docenti ed alunni,coordinati dal prof. Francesco Prudentino, oltre ad esporre la produzione dell'istituto,illustrano immagini di malattie e parassiti delle piante presenti sul territorio, con il supporto di un'isettario e di un microscopio con proiettore.
In tempo di “Dieta Mediterranea”, di cui Borgostuni è anche socio fondatore della neonata fondazione dice Angelo Carella, presidente di BorgOstuni, era importante mettere in risalto le nostre tipicità, quindi abbiamo pensato ad un mercatino, con l'obiettivo di creare una vetrina, unica che raccogliesse appunto le “Eccellenze”, lo scopo chiaramente è quello di mettere un piccolo passo verso la destagionalizzazione, e favorire anche la produttività locale, non nascondiamo infatti che l'idea è piaciuta immediatamente all'assessore alle attività produttive Niki Lotesoriere, il quale ha mostrato interesse e ci ha offerto un vero aiuto, anche e sopratutto operativo,collaborando assieme giornalmente, per la realizzazione dell'evento.
L'assessore alle attività produttive, dal canto suo fa sapere: “ ho creduto subito in questa iniziativa, proposta dagli amici di BorgOstuni, con i quali siamo entrati subito in sintonia,le presenze e la soddisfazione di domenica scorsa, dimostrano l'indubbia riuscita di questa iniziativa, tant'è che abbiamo incominciato a pensare al futuro, non lasciando Natale nel Borgo un'iniziativa isolata, ma collocandola come apripista di una serie di eventi e iniziative”, si sta già lavorando per far si che “il mercatino delle eccellenze alimentari” diventi un appuntamento con cadenza continua, e ad un grande evento per la prossima stagione estiva.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI