Brindisi, 17/12/2010

Domenica concerto di Natale alla Parrocchia S. Giustino De Jacobis

Domenica 19 dicembre, alle ore 19.30, presso la Parrocchia S. Giustino De Jacobis, al rione Bozzano, si terrà il concerto di Natale dal titolo “Cristo, luce del mondo” a cura dell’Associazione Musikarte, diretta da Anna Maria Sabino Pasquale, in collaborazione con Enel.
Il concerto vedrà l’esibizione di tre cori polifonici: il Coro “Mater Ecclesiae” del Santuario “S. Maria Madre della Chiesa” - C.da Jaddico di Brindisi (M° preparatore: Anna Maria Sabino Pasquale); il Coro “Laudamus Dominum” della Parrocchia “SS. Marco e Caterina” di Cellino S. Marco (preparatori: Giuseppe Simone e Marco Mocavero) e il Coro di voci bianche “Voci delle stelle” dell’Associazione di promozione Sociale-Culturale “Il Sentiero dei Sogni” di Brindisi (M° preparatore: Anna Maria Sabino Pasquale).
I cori accompagneranno le voci soliste di Maria Meerovich ed Emanuela De Pace mentre le musiche saranno eseguite dall’Orchestra “Federico II” - Enel Brindisi.

Questo il programma di sala: Gloria (A. Vivaldi) per Coro e Orchestra; Have yourself a merry little Christmas (H.Martin e R.Blane) per Voci soliste e Orchestra; Signore delle cime (G. De Marzi) per Coro a cappella; Aria sulla quarta corda (J. S. Bach) per Orchestra d’archi; Magnificat (M. Frisina) per Solo, Coro e Orchestra; Madre Fiducia nostra (M. Frisina) per Coro, Solo e Orchestra; O Santissima (Tradizionale) per Solo, Coro e Orchestra; Pacem in Terris (M. Frisina) per Coro e Orchestra; Intermezzo (P. Mascagni) per Orchestra; Adeste Fideles (Tradizionale) per Voci Bianche, Solo, Coro e Orchestra; Stille Nacht (Tradizionale) per Voci Bianche, Soli, Coro e Orchestra; Deck the Halls (Tradizionale) per Voci Bianche, Coro e Orchestra.

L’Orchestra “Federico II” - Enel Brindisi è composta da Violini Primi: Francesca Palmisano, Silvia Grasso, Eisa Caricato, Angelica De Luca; Violini Secondi: Alessia Chirizzi, Gilda Ciaccia, Mariapia Prete, Lucia Carparelli ; Viole: Claudia Russo, Valerio La tartara; Violoncelli: Antonio Cavallo, Jacopo Conoci; Oboe: Giancarlo Frassanito; Flauto: Arturo Xerai; Clarinetto: Aldo Ciccarese; Corno: Roberto Ala; Fagotto: Alessandro Catanzano; Tromba: Francesco Poci; Arpa: Annalisa Ciaccia; Percussioni: Giorgio Terragno. Direttore M° Anna Maria Sabino Pasquale.