Brindisi, 17/12/2010
Convenzioni, Noi Centro: "grande soddisfazione ma va cancellato il Cdr"
La sottoscrizione dell’intesa tra Regione, Provincia e Comune di Brindisi con Enel, è fonte
di gran soddisfazione da parte del movimento politico di “Noi Centro”.
La soddisfazione nasce dalla considerazione che tal evento è stato possibile grazie anche all’efficiente mediazione del Presidente della Provincia Massimo Ferrarese, nonché leader del movimento, e per i contenuti del protocollo d’intesa sottoscritto.
L’elaborazione dell’attuale protocollo parte dalla convenzione sottoscritta nel 2002 e passando attraverso il comitato tecnico costituito nel 2005, giunge ad un buon punto di mediazione coerente con un piano di sviluppo industriale ed un’efficace tutela della ambiente.
I punti positivi dell’intesa sono molti dalla riduzione del 10% più 5% in compensazione d’emissioni di CO2 entro il 31.12.2011 calcolata sulla base dei metodi riconosciuti a livello
di Commissione Europea.
La riduzione progressiva, stabilita secondo una dettagliata tabella di marcia, che porterà a fine ciclo (2014) ad emissioni SO2 (-35%), NOX (-25%) e Polveri (-64%). Sarà realizzata la
copertura del carbonile, verranno introdotte innovazioni tecnologiche tese al miglioramento di rendimento delle unità di produzione.
Nelle aree lungo il nastro trasportatore, si svilupperanno progetti integrati per la produzione d’energia rinnovabile da solare e biomassa, sarà realizzato di un progetto per il
riscaldamento di serre allo scopo di favorire produzioni agricole non alimentari (floricoltura).
Inoltre Enel s’impegna a sviluppare di progetti di ricerca finalizzati sia attraverso il suo centro ricerche di Brindisi sia attraverso il Distretto Tecnologico per l’Energia (DITNE) che ha sede nella Cittadella della Ricerca.
Unico neo dell’intesa è rappresentato, a nostro parere, dalla riduzione di emissioni con compensazione mediante l’utilizzo di CDR. Su questo riteniamo di produrci, come movimento politico, in un’altra opera di mediazione al fine di cancellare questo punto.
COMUNICATO STAMPA NOI CENTRO |