Brindisi, 20/12/2010

Le iniziative di Natale della Provincia di Brindisi

Prendono avvio le iniziative di Natale programmate dall’Assessorato provinciale alla Cultura guidato da Paola Baldassarre.
Domani, martedì 21 dicembre, alle ore 10.00 presso il presidio ospedaliero “A. Perrino” di Brindisi l’Orchestra di fiati “Tito Schipa” di Lecce, diretta da Giovanni Pellegrini presenteranno ai piccoli ricoverati nel reparto di pediatria la favola in musica ”La piccola Fiammiferaia” con le voci recitanti di Sara Bevilacqua e Marcantonio Gallo.
Martedì 28 dicembre, alle ore 19.00 presso la Chiesa Cristo Salvatore al quartiere Sant’Elia di Brindisi, Teresa Panunzio (soprano) e Paola Negro (Pianoforte) eseguiranno il concerto “Les Cloches dans la Nuit”.
Lunedì 3 gennaio presso il Santuario Madonna di Pozzo Faceto (Fasano), alle ore 18.00, si terrà il concerto “Per la Pace nel mondo” con le canzoni di Natale eseguite da Antonella Rubino (voce), Danilo Leo (pianoforte) e Roberto Cavallo (contrabbasso).
Martedì 4 gennaio presso l’Oratorio San Michele Arcangelo di San Michele Salentino, alle ore 19.00, l’appuntamento è con “Una lunga storia chiamata Mandolino” a cura del quartetto composto da Antonio Schiamone e Roberto Bascià (mandolini), Fulvio D’Abramo (mandola) e Ruggiero Tosches (chitarra).

Nell’ambito dell’iniziativa “La bellezza salverà il mondo” l’Assessorato provinciale alla Cultura, in collaborazione con il Monte dei Paschi di Siena, organizza per tutte le festività, dal 20 dicembre all’8 gennaio dei corsi di alfabetizzazione musicale e letteraria gratuiti aperti a tutti i bambini che si terranno presso gli oratori “San Lorenzo” al rione Sant’Elia e “San Nicola” al quartiere Paradiso.
Il corso di alfabettizzazione musicale è tenuto dalla docente titolare di Pianoforte principale al Conservatorio di musica "Tito Schipa" di Lecce Silvana Libardo e si terrà tutti i lunedì e i mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.00 mentre il corso di alfabetizzazione letteraria, tenuto dalla docente Chiara Sergio, si terrà tutti i martedì e i giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00
Infine per il 6 gennaio la Provincia patrocina la terza edizione de “La cavalcata di Gesù Bambino” che si terrà ad Erchie unamanifestazione che prevede un corteo accompagnato dalla banda di zampognari dell’Ass. musicale “D. Nicolì”; la solenne celebrazione eucaristica presieduta da S. E. Mons. Vincenzo Pisanello, vescovo di Oria; la spettacolare discesa della Befana con la distribuzione di calze-dono per tutti i bambini; un viaggio nel mondo delle stelle e delle galassie con il Planetario e il concerto gospel dei “Wakeup Gospel Project”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI