Roma, 22/12/2010
Quotidiano in classe: Enel premia giovani e prof. di Fasano
Si è tenuta a Roma, nella storica sede del quotidiano "Il Tempo" di Piazza Colonna, la cerimonia di Premiazione dei concorsi promossi dall'Osservatorio Permanente Giovani Editori nel corso dell'anno scolastico 2009/2010, nel contesto del progetto "Il Quotidiano in Classe".
"In questa seconda Cerimonia Nazionale di premiazione dei concorsi - ha esordito Andrea Ceccherini, Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori - abbiamo voluto mettere insieme tutte le iniziative che l'Osservatorio ha promosso nella scuola per la diffusione e la valorizzazione dell'educazione alla cittadinanza.
Il significato del nostro lavoro è sintetizzato in un detto degli indiani d'America:"ricordatevi che il mondo non vi è stato dato in eredità dai vostri padri, ma in prestito dai vostri figli e dovete curarlo e impegnarvi a migliorarlo per restituirlo possibilmente migliore di come lo avete ricevuto.
E' questo che vogliamo che i giovani riscoprano attraverso l'attività dell'Osservatorio: una serie di iniziative concorsuali che valorizzino l'educazione alla cittadinanza e riconoscano nella cultura del merito il criterio di formazione dei cittadini di domani".
Concorso "L'intervista che vorrei" in collaborazione con Enel
Il concorso è nato nell'anno scolastico 2008/2009 in collaborazione con Enel. Per questa seconda annualità è stato riservato agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori di secondo grado. Nell'ambito del concorso, i ragazzi delle classi iscritte al Concorso hanno dovuto lavorare in gruppo per realizzare in modo creativo un'intervista ideale, che avrebbero voluto rivolgere ad un personaggio famoso, abbinato ad uno specifico tema.
"Enel è da sempre impegnata nella diffusione dell'informazione scientifica e nel confronto come strumento di dialogo trasparente con i cittadini e le comunità - ha ricordato il Direttore Relazioni Esterne di Enel Gianluca Comin. La collaborazione che portiamo avanti da anni con l'Osservatorio Permanente Giovani Editori ci offre un'ulteriore opportunità di dialogo con gli studenti, cittadini di domani, un'occasione che, auspichiamo, fornisca ai più giovani il metodo per formarsi un'opinione propria, basata sull'approfondimento personale dei fatti."
Le due classi vincitrici ex aequo, una per la sezione Il Quotidiano in Classe e una per la sezione PlayEnergy:
• Vincitrice del concorso per la sezione Il Quotidiano in Classe: Classe III E dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Leonardo da Vinci di Fasano (Brindisi) coordinata dalle Prof.sse Cosima Corelli e Palma Colucci.
• Vincitrice del concorso per la sezione PlayEnergy: Classe III A del Liceo Linguistico Leonardo Sciascia di Sant'Agata di Militello (ME), coordinata dalla Prof.ssa Maria Pia Cappotto
La cerimonia è stata condotta e moderata da Paola Saluzzi (giornalista SKY TG24).
COMUNICATO STAMPA ENEL
|