Brindisi, 03/01/2005
Il Ministro Alemanno ha visitato la base UNHRD di Brindisi
Il Ministro per le politiche agricole, Giovanni Alemanno, ha visitato in mattinata la Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi gestita dal World Food Programme.
Alemanno è giunto all’aeroporto militare Pierozzi a bordo di un velivolo militare accompegnato dal Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri Giuseppe Deodato e dal presidente dell’Agenzia Italiana per l’Erogazione in Agricoltura, Antonio Bonfiglio.
Hanno ricevuto le autorità il Dott. Francesco Strippoli, consigliere del Vice Direttore Esecutivo del WFP, e Giuseppe Saba, Manager di UNHRD Brindisi.
Alemanno ha portato il saluto del governo a quanti, in queste ore, si stanno adoperando per far partire dalla base di Brindisi i voli umanitari alla volta del sudest asiatico colpito da una delle più terribili catastrofi naturali dell'ultimo secolo.
Il ministro ha riferito di aver sollecitato la Commissione europea affinché si acceleri l'utilizzo del surplus alimentare e si è rammaricato del rallentamento delle operazioni umanitarie causato dalle difficoltà burocratiche dell'Unione Europea.
Alemanno ha assicurato che l'Agenzia italiana per l'erogazione in agricoltura metterà subito a disposizione dieci milioni di euro per aiuti alimentari acquisiti dal mercato interno. In tal modo sarà possibili garantire un sostegno all'agricoltora italiana, da tempo avvilluppata in un consistente stato di crisi.
Il Ministro ha anche accennato alla possibilità di cedere la Base ex Usaf di San Vito dei Normanni all'Onu per il potenziamento delle attività umanitarie. |