Brindisi, 07/01/2005

Arte e Gastronomia a Natale

Domenica 9 gennaio, alle ore 11.00, nella Sala “M.M. Guadalupi” del Comune di Brindisi, avrà luogo la cerimonia di premiazione dell’evento “Arte e Gastronomia a Natale”, inserita nel programma di iniziative promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive.
Da rilevare la nutrita partecipazione di commercianti brindisini, i quali hanno messo a disposizione le proprie vetrine per esporre manufatti di pregevole fattura. Altrettanto ammirevole l’impegno degli artigiani e degli artisti brindisini, i quali hanno voluto contribuire a rendere più suggestivo l’aspetto degli show room durante il periodo natalizio.
Per quanto riguarda, invece, le aziende espositrici, un ringraziamento va rivolto all’Aprol, alle imprese agricole Botrugno, Brancasi, Risveglio Agricolo, Valle Fiorita ed a Francesco Gianniello per i complementi di arredo antico.
Ed un grazie anche agli artigiani ed agli artisti Maria Concetta Malorzo (maestra vetraia di fama internazionale, che ha esposto una moderna icona vetrosa di ispirazione bizantina nella gioielleria “Bottega dell’oro”), Jolanda e Teresa Spagnolo (la prima maestra orafa e gemmologa, la seconda conservatrice culturale, esperta di gioielleria antica.
Hanno esposto una collana con pendente in pietre preziose ricamante a mano nel negozio di abbigliamento “Giovanna”), Angela De Giorgio (restauratrice, ha realizzato una deliziosa icona in stile pre-rinascimentale di accurata fattura esposta nell’ateliuer “Io Sposa”), la pittrice Silvia D’Aprile (studentessa presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Lecce, ha realizzato un quadro figurativo che evoca il ricordo di lavoranti nei campi di terre lontane esposto nella boutique “Secondo e Very”), Raffaella Buscicchio (artista e designer, predilige il total white, ha creato una lampada translucida esposta nel egozio di calzature “Di Varese”), Lucia Calò (ha realizzato manufatti con la tecnica del decoupage utilizzando immagini storiche della città di Brindisi.
Le sue anfore sono esposte nello show-room “Caravaglio”), Claudio Messina (scultore, ha esposto un suggestivo presepe minimalista, con personaggi in pietra leccese, nelle vetrine della “Coin”), Silvana Pizzigallo (creativa instancabile, sperimentatrice delle più disparate tecniche d’arte, ha esposto una tela raffigurante un brulicante scorcio del porto di Assuan nella vetrina dello show-room “Lino Schena”), Jole Pezzuto (libraia, artista di formazione accademica, ha creato un arazzo moderno esposto da “Noha”), Antonietta Canario (convinta sostenitrice delle virtù terapeutiche dell’arte e del colore, ha esposto una copia della “Vergine” di Filippino Lippi nella vetrina della boutique “Gina”) ed, infine, Maurizio Sardanelli (pittore appassionato, ha esposto due suggestive tele realizzate con la tecnica dello spatolato nelle vetrine di “Stock Moda”):
La Commissione esaminatrice ha valutato le opere e gli artisti avvalendosi della competenza di specialisti impegnati professionalmente in ambito storico-artistico, come l’architetto Anna Lisco, docente presso di storia dell’arte presso l’Istituto I.P.S.S.S. “Morvillo-Falcone” di Brindisi, oltre ad alcuni componenti della Pubblica Amministrazione e rappresentanti delle associazioni dei commercianti e degli artigiani. I commissari hanno apprezzato e stimato i manufatti d’arte nei loro aspetti estetici, stilistici, d’esecuzione e di messaggio emozionale e sociale profuso. I selezionatori, inoltre, hanno sommato queste qualità all’impegno dimostrato da ogni artigiano ed artista nel promuovere il territorio e la cultura brindisina.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI