Mesagne, 15/01/2005

Elettrosmog: cresce l'informazione

La recente installazione di alcune antenne radio-base per la diffusione della telefonia mobile a tecnologia UMTS su immobili di privati cittadini ha determinato una appassionata discussione nella città sui possibili effetti nocivi delle onde elettromagnetiche.
La questione ha conosciuto momenti di confronto aspro fra comitati spontanei di cittadini e l’Amministrazione Comunale soprattutto intorno agli strumenti e alle iniziative messe in campo per difendere i cittadini da questo rischio potenziale. Al di la delle specifiche posizioni si convenne tuttavia che vi era stato un difetto di informazione e di comunicazione sui termini legislativi e scientifici della questione e ciò aveva concorso a determinare confusione, smarrimento e rabbia. L’Amministrazione Comunale per colmare il “gap” di comunicazione con i cittadini sta approntando una serie di iniziative che investono la responsabilità di più settori. La sezione Urbanistica ha predisposto sul sito web www.comune.mesagne.br.it link Urbanistica uno “Speciale Elettrosmog” articolato in più sezioni :
- un dossier divulgativo sulle fonti generiche di inquinamento elettromagnetico, ivi comprese quelle domestiche, in cui si riportano estratti di atti ufficiali di organismi sanitari istituzionali (OMS, Ministero della Salute, ISPELS ecc..) relativamente agli effetti sulla salute, nonché tutta una serie di accorgimenti utili per minimizzare i rischi d’esposizione
- un dossier tematico sulla telefonia recante tutte le informazioni e gli atti giurisprudenziali sulla materia e sulle procedure per la installazione delle stazioni di telefonia mobile
- un dossier normativo sulle leggi nazionali e regionali in vigore
A questo primo atto, predisposto per conseguire una più corretta informazione, si lega una iniziativa promossa dalla responsabile dell’ Ufficio Relazioni con il Pubblico che, dallo “speciale elettrosmog” ha estratto e realizzato un opuscolo informativo specificatamente rivolto agli studenti degli Istituti di Scuola Secondaria Superiore che, unitamente agli approfondimenti già avviati nelle scuole, potranno costituire utili presupposti di conoscenza per avviare una serie di incontri di approfondimento in programmazione.
Intanto le sezioni Ecologia ed Urbanistica proseguono nel lavoro di redazione e di esame di un nuovo regolamento comunale per cercare di normare le installazione di antenne radio-base sul territorio comunale, nonché il monitoraggio continuo dei livelli di emissione al fine di garantire il continuo rispetto dei limiti imposti dalla legge.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE