Mesagne, 08/02/2005

Avviato il risanamento dell'area Ex Alleanza Ortofrutticola

Sono iniziati i lavori di smantellamento dell’opificio industriale “Ex Alleanza Ortofrutticola”, da lungo tempo dimesso e abbandonato, all'ingresso di Mesagne venendo da Brindisi proprio di fronte al cimitero comunale.
L’intervento di demolizione è particolarmente delicato e laborioso per l’elevato rischio ambientale rappresentato dai solai del manufatto costituiti interamente in eternit. L’area è stata isolata e protetta mentre, al suo interno, operai specializzati protetti da tute “spaziali”, opportunamente equipaggiati, procedono con cura alla rimozione delle singole strutture in amianto che saranno smaltite come “rifiuti speciali” ai sensi di legge.
Nei giorni scorsi l’ing. Perrucci e l’ing. D’Adorante dirigenti delle sezioni Urbanistica ed Ecologia della città di Mesagne hanno effettuato un sopralluogo sul cantiere e verificato la correttezza dell’opera di bonifica. L’intervento è interamente a carico della società “Medium Box” di Novara che ha acquistato l’area e che ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il Comune di Mesagne per la realizzazione di una struttura commerciale di media vendita in generi alimentari e non alimentari.
L’accordo prevede altresì la realizzazione di un edificio di edilizia residenziale privata da realizzarsi in un secondo tempo perché subordinato all’approvazione definitiva del Piano Regolatore Generale, peraltro attesa ormai nelle prossime settimane.
Appena bonificata l’area sarà perimetrata in due comparti lasciando nel mezzo la superficie utile per la realizzazione della strada di collegamento fra viale Indipendenza e via Brindisi.
L’Assessore all’Urbanistica dr. Pompeo Molfetta che ha seguito la trattativa con la società proponente ed ha curato la redazione del “protocollo d’intesa” ha dichiarato che “Siamo nelle condizioni operative per completare presto viale Indipendenza andando finalmente a dare il naturale sbocco ad un’arteria stradale di grande importanza per la viabilità cittadina.
Per la sua acquisizione e la sua realizzazione si potrebbero utilizzare gli oneri di urbanizzazione già versati dalla società proponente nei mesi scorsi. Il progetto esecutivo presentato dalla “Medium-Box” è conforme agli strumenti urbanistici e commerciali vigenti.
La volumetria sviluppata dai manufatti da costruirsi è, seppur di poco, inferiore a quella dell’opificio esistente mentre migliora la disponibilità e la qualità degli standard’ s. Il progetto è in linea con l’assetto urbano circostante e qualifica una zona che si va sempre più e sempre meglio affermando come la principale via d’accesso alla città.”
C’è soddisfazione fra gli amministratori per l’avvio del progetto di riqualificazione urbanistica di un area nevralgica della città e che ha rappresentato fino ad ora un brutto biglietto da visita oltre che un incubo per i cittadini residenti nella zona.

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI MESAGNE