Brindisi, 09/02/2005
Appalti: Enel si difende e tende la mano al confronto
Enel, in merito ai sistemi di aggiudicazione degli appalti nella provincia di Brindisi, oggetto di recenti prese di posizioni politiche e di categoria sulla stampa, chiarisce e conferma la sua disponibilità a confrontarsi e collaborare con le associazioni delle piccole e medie imprese per una gestione ottimale delle norme che governano gli appalti e per un utilizzo efficace delle risorse del territorio.
Enel, inoltre, precisa che le procedure di assegnazione dei lavori non sono state modificate negli ultimi anni e che, le stesse, normalmente, non avvengono mediante sistemi automatici di "asta" on line, ma dopo scrupolosa valutazione delle offerte.
In particolare, l'azienda verifica sistematicamente la congruità e la qualità delle offerte, specie nel caso di ribasso particolarmente accentuato.
Enel tiene a ribadire che la gran parte dei lavori, inoltre, è stata assegnata a imprese locali, che ben conoscono tipo e dimensione delle attività, e quindi sono in grado di calibrare al meglio le loro offerte.
Riguardo alla sicurezza dei lavori, la cui responsabilità fa capo alle ditte esecutrici, Enel, in qualità di committente, effettua controlli e incontri sistematici per verificare il rispetto delle norme anche in termini di cooperazione, coordinamento e integrazione tra tutti i soggetti coinvolti.
COMUNICATO STAMPA ENEL - UFFICIO COMUNICAZIONE PUGLIA E BASILICATA |