Brindisi, 15/02/2005
Rigassificatore: Pullman ed auto verso la Regione
Mercoledì 16 febbraio la questione "Rigassificatore a Brindisi" verrà affrontata dal Consiglio Regionale nell'ultima assise prima dello sciogliemento in vista delle elezioni del 3 e 4 Aprile.
Lo aveva promesso, alle associazioni ambientaliste, il Presidente Fitto in un incontro promosso dal vicepresidente del Consiglio Regionale Carmine Dipietrangelo. In quella riunione i delegati delle associazioni avevano richiesto la revoca del parere favorevole all'insediamento espresso dalla Regione in sede conferenza di servizi.
Le associazioni aderenti al comitato per il “no al rigassificatore” si sono riunite lunedì 14, presso la sede di Medicina Democratica, ed hanno deciso di promuovere la partecipazione al consiglio regionale di mercoledi prossimo.
L'appuntamento, per chi non vuol mancare a questa importante iniziativa, è per le ore 8,00 del 16 febbraio nel piazzale antistante il Tribunale di Brindisi.
Da lì partiranno pullman e mezzi privati diretti verso la sede barese del Consiglio regionale dove, alle ore 10,00, è stata indetta una conferenza stampa per illustrare i motivi del no al rigassificatore.
Al termine si seguiranno i lavori del Consiglio che prevede, come 5^ punto all'ordine del giorno, la discussione della mozione presentata dai consiglieri Dipietrangelo, Pepe, Lomelo, Frisullo, Potì, Valente, Losappio e Pisicchio relativamente alla "Localizzazione a Brindisi dell'impianto di rigassificazione della BG ITALIA s.p.a.".
Il comitato per il No al rigassificatore invita tutti i cittadini a partecipare all'iniziativa.
Per adesioni contattare il numero 3807159309 |