Brindisi, 16/02/2005

Appalti: interrogazione dell'On. Carbonella

Il deputato della Margherita, Giovanni Carbonella, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministro per le infrastrutture inerente il sistema di aggiudicazione degli appalti nella provincia di Brindisi, denunciata anche, alcuni giorni addietro, dal Presidente della CNA di Brindisi, Cosimo Convertino.
Riportiamo integralmente il testo dell'interrogazione:

"premesso che...
- il sistema di aggiudicazione degli appalti praticato in provincia di Brindisi dalle industrie e da talune grandi committenti (ENEL- EDIPOWER - ENIPOWER ecc.) costituisce un elemento di sofferenza per l'economia locale;
- le continue corse al ribasso dei prezzi da parte delle imprese ormai costrette, causa la endemica mancanza di commesse, pur di aggiudicarsi le gare e praticare sconti che rasentano anche il 50% sul prezzi base, già di per sé bassi in partenza, sta determinando una difficile situazione per i piccoli e medi imprenditori e per i fornitori locali;
- sconti così elevati non trovano giustificazione alcuna in un sistema economico sano e quanto è noto a tutti, infatti,esiste una normativa che definisce tali offerte ANOMALE ma le committenti fanno finta di niente e continuano a sfruttare a loro favore la già precaria situazione locale accettando offerte con ribassi ingiustificabili aggiudicando le gare sempre e solo a chi pratica lo sconto più alto pur sapendo che l’impresa, operando in condizioni normali, mai e poi mai avrebbe dei ritorni economici e di crescita professionale lavorando con questo sistema di prezzi;
- infatti, pur di sopravvivere, l’impresa, una volta aggiudicatasi la commessa, è costretta ad intraprendere un autentico calvario, poiché ha bisogno di lottare ogni minuto per cercare di contenere i costi, rischiando anche di imporre sacrifici ai lavoratori, riducendo i tempi di intervento, risparmiando sui costi per la sicurezza sul lavoro, utilizzando attrezzature sempre più obsolete e ricorrendo a vari escamotage facilmente prevedibili;
- questa situazione va chiaramente a scapito dell’intero tessuto socio economico presente sul territorio, portando le imprese ad una morte lenta, ma di contro portando le committenti a macinare sempre più utili, incuranti dei danni provocati al già martoriato sistema locale;
- se il ministro è a conoscenza dei fatti e quali iniziative ritiene opportuno adottare per ripristinare una situazione di normalità nel sistema degli appalti nella provincia di Brindisi."

COMUNICATO STAMPA ON. GIOVANNI CARBONELLA