Brindisi, 17/02/2005
Rigassificatore, Errico: "si apre una nuova stagione. Ora tocca a Fitto"
L’ultima seduta dei lavori del Consiglio Regionale pugliese consegna alla collettività brindisina una decisione ed un risultato che rafforza il ruolo delle Istituzioni e la capacità delle stesse di essere in sintonia con l’esigenza e le istanze di rappresentanza emergenti dalla cittadinanza.
Per noi è doveroso innanzitutto rivolgere un plauso al Vicepresidente del Consiglio Regionale Carmine Dipietrangelo, la cui azione convinta e determinata ha fatto si che la mozione sul rigassificatore da egli presentata venisse discussa prima delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale.
Un plauso altresì a tutti i Consiglieri, di maggioranza ed opposizione, ai quali nei giorni scorsi avevamo chiesto di prendere posizione sulla mozione a tutela degli interessi della nostra collettività e nel rispetto delle volontà espresse dal Consiglio Provinciale e dal Consiglio Comunale.
La presa di posizione del Consiglio Regionale rafforza il nostro convincimento che Brindisi e la sua provincia possano realmente dare corso ad una nuova stagione il cui punto di partenza consiste nel rafforzare il ruolo delle Istituzioni quale luogo naturale in cui si consacrano scelte democratiche, ovvero capaci di interpretare le esigenze del territorio.
Un ulteriore apprezzamento va rivolto a tutte quelle associazioni, organizzate e non, ed a tutti i cittadini che civilmente, liberamente e democraticamente hanno in questi mesi sostenuto l’azione degli Enti locali.
Anche questo qualifica la nuova stagione che questa Provincia dovrà vivere da protagonista attraverso un sempre maggiore e più ampio coinvolgimento della cittadinanza nei luoghi istituzionali e nei processi decisori che, se realmente aperti e partecipati, contribuiscono a rafforzare la democratizzazione delle scelte che abbiamo avviato e che continueremo a perseguire.
In ultimo l’invito che rivolgo a tutti è quello di partire da qui, dai contenuti della mozione, per contribuire quotidianamente con responsabilità al sostegno del disegno di programmazione dello sviluppo della nostra provincia delineato nella proposta di Accordo di Programma.
Tocca ora al Presidente Fitto dare un forte segnale di attenzione verso il territorio e le sue Istituzioni attraverso la convocazione del Tavolo per il quale il Consiglio Regionale, con la mozione di ieri, lo ha impegnato e di procedere alla firma dell’Accordo di Programma dando priorità alle problematiche occupazionali ed ambientali, alle proposte in materia di Università e Ricerca prevedendo la destinazione di risorse aggiuntive rispetto a quanto deliberato dal CIPE.
Il Presidente
Michele Errico
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZOINE PROVINCIALE DI BRINDISI |