Bologna, 02/03/2005
Cetma in vetrina al “Research to Business”
Un espanso polimerico riciclato per calcestruzzi leggeri, un bus ecologico prenotabile, un laser scanner 3D per l’analisi dei beni culturali e una barca riciclabile sono solo alcune delle produzioni del CETMA presentate a “Research to Business” di Bologna. Prima mostraconvegno in Italia nata per stimolare l’interazione tra i più qualificati esponenti del mondo della ricerca avanzata, il mondo delle imprese ed investitori istituzionali e informali disposti a scommettere sulla trasformazione di progetti e prototipi in prodotti commerciabili da immettere sul mercato.
Fra gli oltre 250 progetti presentati grande interesse hanno riscosso i lavori del CETMA, in particolare il Sistema ECOBACH – Bus a Chiamata Ecologico - ha richiamato l’attenzione dei media nazionali e delle pubbliche amministrazioni quale soluzione per le problematiche ambientali legate al trasporto pubblico.
La manifestazione, tenutasi dal 31 febbraio al 1 marzo, ha visto la partecipazione di circa 200 centri di ricerca ed ha permesso al CETMA di promuovere i risultati ottenuti nei dieci anni di attività di ricerca e sviluppo attraverso uno stand espositivo e tramite la presentazione dei propri progetti durante le meeting session previste dagli organizzatori.
Il CETMA è un centro di ricerca applicata ed ingegneria industriale avanzata. Opera nei settori dell'ingegneria e tecnologia dei materiali, del design industriale e dell'informatica. Utilizzando in forma integrata queste specifiche competenze, il CETMA, è in grado di sviluppare soluzioni innovative riguardanti materiali, processi, componenti e sistemi applicate a vari contesti industriali e dei servizi. Nato nel 1994, come spin-off di un progetto dell’ENEA, è un soggetto di diritto privato che vanta nella sua compagine sociale enti pubblici, università ed aziende private.
Maggiori informazioni:
Cetma web site- 0831/449 111
|