Brindisi, 06/03/2005
Mediterre 2005: il bilancio di Federparchi
Il bilanco di Mediterre 2005 è positivo sia per la grande partecipazione di pubblico, che soprattutto per i paesi ospiti che hanno allacciato relazioni e avviato progetti di collaborazione.
La giornata di ieri ha visto, tra gli altri appuntamenti, la presentazione dei Parchi Nazionali del Sud Africa, paese ospite della manifestazione, in cui il direttore Mabunda ha delineato i grandi progressi per la conservazione e il turismo del paese sudafricano ed ha raccontato come sono nati e si sono sviluppati i Parchi della Pace che esistono solo in Sud Africa e che sono stati voluti da una Fondazione presieduta da Nelson Mandela.
Il concetto di pace ha attraversato tutti gli incontri di questo appuntamento brindisino, a partire dalla citazione, nella conferenza di apertura, che Matteo Fusilli, presidente di Federparchi, ha voluto dedicare a Watari Mathai, ambientalista africana, Nobel per la Pace 2004.
Il direttore dei Parchi nazionali del Sud Africa ha anche espresso il desiderio di vedere altri parchi del nostro paese e partirà oggi, insieme a Giuseppe Rossi, direttore di Federparchi alla volta del Parco Nazionale d’Abruzzo.
COMUNICATO STAMPA FEDERPARCHI |